Mercedes, tra quindici anni i camion saranno “autonomi”

Mentre Google sta sviluppando automobili autonome ma viene anticipata da Cruise, la Mercedes ha messo gli occhi su un mezzo più grande: il camion. L'azienda tedesca ha mostrato il prototipo all'interno del programma Mercedes Future Truck 2025. La casa automobilistica tedesca ha presentato il frutto della sua ricerca a una vasta platea di giornalisti e addetti ai lavori dei trasporti, illustrando i programmi in materia di guida autonoma per il trasporto merci. Un'affermazione che ha fatto un certo effetto l'ha pronunciata il capo di Mercedes Truck, Wolfgang Bernhard, secondo il quale dal 2025 il traffico merci sulle lunghe percorrenze si baserà su mezzi a guida autonoma. Questo mezzo Mercedes è stato visionato in un viaggio di alcuni chilometri a velocità fino a 85 km/h in una situazione di traffico reale. Il camion è stato gestito da dispositivi elettronici che si sono rapportati con la realtà circostante e ha deciso, autonomamente, che cosa fare. Secondo Bernhard, la concretizzazione del trasporto autonomo per il 2025 deve essere valutata sempre in base alla rapidità con cui verranno realizzate le norme indispensabili e verranno installate le infrastrutture necessarie per dare agli automezzi "autonomi" le coordinate per poter viaggiare. Per quanto riguarda gli automezzi, il sistema Highway Pilot ha dimostrato di essere già pronto ad operare e grazie al sistema Predictive Powertrain Control sviluppato dalla Mercedes è possibile risparmiare grazie all’ottimizzazione della guida in funzione del contesto in cui il camion si sta muovendo.