video suggerito
video suggerito

Vision, un anticipo della Mini del futuro (FOTO)

Auto più piccola che si ispira al passato e guarda anche al futuro.
A cura di Giuseppe Mancini
24 CONDIVISIONI
Immagine

Al Salone di Francoforte 2013 Mini espone la Vision, presentata con un ologramma virtuale in 3D. La nuova vettura della casa automobilistica tedesca è un mix tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, a partire dall'aspetto esterno, dove si nota subito la griglia esagonale del radiatore che si rifà alla vecchia Mini, con delle forme arrotondate. Sempre presente la differenziazione cromatica tra tetto e il resto dell'auto, un classico. Per assemblare la city car è stato utilizzato un innovativo materiale Organo Metal, plasmabile e resistente per via della pressatura di fibre in composito e la disposizione dei fogli a trama di tessuto. I passaruota sono bombati, risultato dello studio dei flussi aerodinamici che riguardano sia le ruote che gli specchietti retrovisori. Lo spoiler è integrato nella forma del tetto per incanalare i flussi, mentre la coda è verticale.

Nell'abitacolo è presente la console centrale galleggiante, gli interni sono trasparenti, con rivestimenti in tessuto blu scuro. Le portiere sono abbellite con elementi elastici, che servono a trattenere gli oggetti, ma che formano anche la bandiera britannica. Il dispositivo Mini click system permette di utilizzare e rimuovere un porta-smartphone, un contenitore multiuso, un porta bibita o una cassaforte. L’interruttore Driving Experience Control invece consente di scegliere la modalità di guida precisa o interconnessa. Oltre a ai colori degli interni, questo interruttore cambia l’aspetto del display centrale, con la possibilità di scegliere una grafica tridimensionale.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views