Monaco e-Prix, a Montecarlo la prima europea della Formula E

Dopo i round negli Usa, a Miami e Long Beach, il campionato Fia di Formula E sbarca per la prima volta in Europa e approda a Montecarlo per la settima prova del mondiale. Il tracciato che ospiterà il primo Monaco e-Prix ricalca in buona parte quello che viene utilizzato per il Gran Premio della Formula 1, seppur ridotto per la gara delle monoposto elettriche che si preannuncia spettacolare.
A quattro round dalla fine del mondiale è il brasiliano Lucas Di Grassi del team Audi Sport ABT a guidare la classifica piloti, con 75 punti davanti al connazionale Nelson Piquet del NEXTEV TCR team che lo tallona a un solo punto di ritardo in virtù della vittoria dell’ultima e-Prix a Long Beach. Alle loro spalle l’altro figlio d’arte, Nicolas Prost dell’e.dams Renault seguito dal teammate Sebastien Buemi. A completare la top five Sam Bird del Virgin Racing team che dopo un buon avvio di stagione è reduce da gare sfortunate.
Le Spark-Renault SRT_01E sono pronte a darsi la caccia su 1,76 km del circuito cittadino di Montecarlo, da percorrere 47 volte, e che mantiene il tratto delle piscine, la famosa Rascasse e la Anthony Noghes, mentre la staccata di Saint-Devote avrà una configurazione diversa rispetto al layout della Formula 1. La versione corta del tracciato di monegasco si snoda in 12 curve ed è possibile affrontarlo con Jean-Eric Vergne in un giro di virtuale dall’abitacolo della monoposto del team Andretti Autosport.
Nel Principato è atteso anche il consueto parterre di celebrità che a Long Beach aveva visto oltre a Leonardo Di Caprio, co-fondatore del team Venturi, anche Adrien Brody e la splendida Irina Shayk nei paddock. Le qualifiche andranno in onda in diretta su Fox Sports 2 HD (canale 213 di Sky) sabato 9 maggio alle ore 12.00. A seguire, la gara con partenza fissata alle ore 16.00. Al commento della corsa, insieme a Roberto Marchesi un’ospite di Eccezione, Michela Cerruti, che nella prima metà della stagione di Formula E ha corso con il team Trulli.