video suggerito
video suggerito

Montezemolo resta alla guida della Ferrari?

Nonostante il lavoro nella mediazione della nascita della nuova compagnia aerea Etihad Alitalia, il futuro del Presidente resta focalizzato su Maranello.
A cura di Valeria Aiello
152 CONDIVISIONI
Immagine

Luca Cordero di Montezemolo resterà alla guida della Ferrari. Il numero uno di Maranello spegne le voci di un suo possibile addio al Cavallino Rampante nonostante abbia svolto un ruolo di rilievo nella mediazione con tra Etihad e Alitalia. Montezemolo ha lasciato intendere che non accetterà alcun ipotetico ruolo al vertice della nuova alleanza negli interessi di Maranello. Nessun altro nuovo incarico nel futuri del Presidente della Ferrari che manterrà il suo ruolo di leader nella rosea previsione di chiudere il 2014 con un utile da record vicino ai 400 milioni di euro.

Ferrari e la quotazione in borsa di FCA: un nodo da sciogliere

La scelta di estromettere l’ex presidente di Confindustria dalla futura FCA non è certo stata gradita da Montezemolo che così avanti un braccio di ferro sotterraneo tra Maranello e Torino. I nuovi attriti tra Fiat e Ferrari riguardano la quotazione in borsa del gruppo nato dalla fusione di Fiat e Chrysler ad ottobre: “Quel che sta rendendo davvero difficili i rapporti è l’idea che anche Ferrari debba sottostare alle regole di controllo della Borsa americana” scrive Paolo Griseri su La Repubblica. L’ipotesi di una quotazione in borsa separata per la Ferrari a Shangai rispetto al merger FCA non piace a John Elkann e Sergio Marchionne che a maggio aveva escluso apertamente l’idea. Senza la Ferrari, il titolo Lingotto perderebbe di valore, un rischio che John Elkann e Sergio Marchionne stanno correndo nel caso il Presidente decida di entrare in rotta di collisione con Torino.

152 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views