video suggerito
video suggerito

Motegi, primo match point per Marquez ma è tra Rossi e Lorenzo la vera sfida

Prima occasione per lo spagnolo della Honda di mettere le mani sul suo terzo titolo MotoGp sul circuito per ancora tabù in top class. Occhi puntati sulla lotta interna al box Yamaha: solo 14 punti a separare i due rivali e compagni di squadra.
A cura di Valeria Aiello
66 CONDIVISIONI
Marc Marquez e Valentino Rossi / Getty
Marc Marquez e Valentino Rossi / Getty

Dopo due settimane di stop la MotoGp torna in pista per la tripletta di gare consecutive che questo weekend inizia dal Gp del Giappone sul circuito di Motegì, pista di proprietà della Honda che dalla fine degli anni ’90 ospita la tappa nipponica del Motomondiale, prima delle ultime quattro gare del calendario iridato 2016. Leader della classifica iridata con un margine di 52 punti su Valentino Rossi e 66 su Jorge Lorenzo, Marc Marquez ha un vantaggio che potrebbe permettergli di chiudere la partita già sul circuito nipponico, ma è proprio al Twin Ring di Motegi che lo spagnolo non ha mai vinto in top class, neppure nella incredibile stagione del 2014, quando sulla pista nipponica venne battuto dal Lorenzo ma riuscì comunque a festeggiare matematicamente la vittoria del titolo iridato.

Marquez, primo match point sul circuito ancora tabù

Restano infatti solo due circuiti dove Marc Marquez non ha mai vinto in MotoGp: il Red Bull Ring in Austria e il Twin Ring di Motegi ma, d’altra parte, la Honda è il costruttore che detiene il record di maggior numero di vittorie in top class sul circuito di casa. Sei le vittorie dell’era MotoGP, a partire da quella di Alex Barros nel 2002 passando per quella di Max Biaggi nel 2003 e Makoto Tamada nel 2004, fino alle più recenti affermazioni di Dani Pedrosa nel 2011, 2012 e 2015. Un tabù ancora da sfatare per il 23enne di Cervera che sul circuito giapponese ha comunque all’attivo due vittorie nelle classi minori, nel 2010 in 125cc e nel 2012 in Moto2, e che in caso di trionfo giapponese e di un eventuale piazzamento fuori dalle prime 13 posizioni di Valentino Rossi e un mancato podio da parte di Jorge Lorenzo, potrebbe voler dire terzo titolo iridato in top class.

Rossi-Lorenzo, la vera sfida

Ad ogni modo, il detentore del record sul giro di Motegi è Jorge Lorenzo che sul tracciato del Sol Levante condivide con Dani Pedrosa anche il primato di tre vittorie in top class. Un palmares che proietta il maiorchino tra i grandi favoriti del fine settimana e lo motiva nella rincorsa al secondo posto in classifica piloti, occupato da Valentino Rossi, da cui paga un ritardo di 14 lunghezze. Un margine ridotto nell’ultimo round, ad Aragon, dove Lorenzo ha recuperato altri 4 punti nei confronti del pesarese in una lotta interna al box Yamaha pronta a catalizzare l’attenzione. D’altra parte, campione di Tavullia punta a replicare all’eventuale rimonta del teammate e, se possibile, a distanziare il compagno di box che nella passata stagione, proprio a Motegi, aveva battuto sul finale in un Gp che aveva fatto salire il livello della tensione. Tuttavia, la più recente vittoria del Dottore a Motegi risale al 2008, ottava vittoria di quella stagione con cui il campione di Tavullia colse il suo sesto titolo in MotoGp, l’ottavo in carriera. Dal suo ritorno in Yamaha, dopo la difficile parentesi in Ducati, Valentino ha sempre chiuso sul podio (terzo nel 2014 e secondo nel 2015) ad eccezione del quinto posto del 2013.

Valentino Rossi e Jorge Lorenzo / Getty
Valentino Rossi e Jorge Lorenzo / Getty

Programmazione e orari MotoGP

Gran Premio Motul del Giappone – Giovedì 13 ottobre, ore 10:00 Conferenza stampa piloti. Venerdì 14 ottobre, ore 02:55 Prove libere 1; ore 07:05 Prove libere 2. Sabato 15 ottobre ore 02:55 Prove libere 3; ore 06:30 Prove libere 4; ore 7:10 Qualifiche 1/ Qualifiche 2. Domenica 16 ottobre, ore 02:40 Warm Up; ore 07:00 Gara* (orari italiani).

*Programmazione in diretta su Sky Sport MotoGP HD, canale 208 della piattaforma satellitare. Visibile in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre. Sabato 15 ottobre, ore 07:10 Qualifiche MotoGP. Domenica 16 ottobre, ore 7:00 Gara.

66 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views