video suggerito
video suggerito

Moto3, Brno: prima vittoria in carriera per Antonelli

Il 19enne di Cattolica ha colto il primo trionfo in carriera al Gp della Repubblica Ceca, scattando dalla pole. Caduta multipla al primo giro, paura per Rodrigo.
A cura di Valeria Aiello
1.276 CONDIVISIONI
Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold, al centro) con Enea Bastianini (Gresini Racing Moto3) e Brad Binder (Red Bull KTM Ajo).
Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold, al centro) con Enea Bastianini (Gresini Racing Moto3) e Brad Binder (Red Bull KTM Ajo).

Il tricolore sventola sul podio della Moto3 dell’Automodromo di Brno: Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold) ha conquistato la prima vittoria in carriera al termine di una gara tiratissima, ridotta a 12 giri per la duplice caduta multipla e conseguente bandiera rossa. Il 19enne di Cattolica, pilota della VR46 Academy di Valentino Rossi, che ieri aveva ottenuto anche la prima pole position in carriera, sale così per la prima volta sul podio nelle quattro stagioni finora disputate nel Campionato del Mondo, cogliendo proprio come il Dottore, la prima accoppiata partenza al palo e vittoria in carriera a Brno, con la piccola differenza che per Niccolò quella sul circuito ceco è la seconda pole in classe cadetta. Piazza d’onore per Enea Bastianini (Gresini Racing Moto3), bravo a recuperare dalla 15ª casella e portarsi nel gruppo di testa. Grazie al quinto podio stagionale, il 17enne di Rimini rosicchia punti preziosi in classifica al leader Danny Kent (Leopard Racing), settimo alla fine e mai veramente all’attacco nei momenti conclusivi di questa corsa.

Fenati sfiora l’impresa – Per la seconda volta in questo 2015, sale sul terzo gradino del podio Brad Binder (Red Bull KTM Ajo): il sudafricano è la prima moto della casa austriaca KTM in mezzo al solito plotone delle Honda che per una parte di gara ha guidato anche un gruppo compatto di 11 piloti insieme al suo team-mate Miguel Oliveira, soltanto ottavo al traguardo. Alle spalle del veterano Efren Vazquez (oggi punta di diamante della struttura di Stefan Kiefer) e del rookie Jorge Navarro (Estrella Galicia 0,0), si piazza un altro italiano: Romano Fenati (Sky Racing VR46) sfiora l’impresa giocandosi il podio sino all’ultimo giro dopo esser scattato dalla 22ª posizione sull’ottava fila della griglia per effetto della penalità comminatagli ieri dalla Race Direction. Alle spalle del pilota di casa Jakub Kroneil (Drive M7 SIC), John McPhee (SAXOPRINT RTG) chiude la Top 10, dalla quale rimangono escluse le Mahindra dei compagni di squadra Jorge Martin e Pecco Bagnaia, a sua volta davanti al connazionale Andrea Migno.

La caduta al primo giro: paura per Rodrigo – Apprensione a inizio gara per una duplice caduta multipla che ha obbligato la Direzione Gara a esporre la bandiera rossa: alla Curva 1 si sono stesi Suzuki, Ajo, Oettl, Danilo; mentre, pochi metri dopo, alla Curva 3, Dalla Porta, Locatelli, Ono e Rodrigo. Quest’ultimo, inizialmente rimasto a terra privo di sensi, è stato soccorso dalle Medical Cars e dall’ambulanza, che lo ha trasportato prima al centro medico del circuito per un accertamento e quindi all’ospedale di Brno per una TAC.

1.276 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views