video suggerito
video suggerito

Moto3, Maria Herrera e Dalla Porta senza team a un mese dal mondiale

La mancanza di sponsor ha costretto il team LaGlisse a comunicare a Irta e Dorna che non sarà al via del mondiale della classe cadetta. Duro colpo per la Herrera, unica donna iscritta al mondiale, e per il talento toscano che avrebbe dovuto affrontare la sua prima stagione completa in Moto3.
A cura di Valeria Aiello
33 CONDIVISIONI
Maria Herrera (sx) e Lorenzo Dalla Porta (dx) - Team LaGlisse
Maria Herrera (sx) e Lorenzo Dalla Porta (dx) – Team LaGlisse

Alla vigilia dei primi test stagionali, mercoledì e giovedì prossimo a Valencia, Maria Herrera e Lorenzo Dalla Porta sono senza un team con cui partecipare al mondiale Moto3. La pilota di Toledo, unica donna iscritta al mondiale Moto3, era pronta ad affrontare la sua seconda stagione completa nel mondiale dopo aver colto 9 punti nella passata stagione in sella all’Husqvarna del Team LaGlisse, ma la mancanza di sponsor ha costretto la squadra madrilena a comunicare a Dorna e Irta la decisione di non partecipare al Campionato del Mondo di Moto3. Analoga situazione per Lorenzo Dalla Porta, il 18enne di Prato che avrebbe dovuto affprntare la sua prima stagione completa nel mondiale, dopo l'esordio a Indianapolis, nella stagione 2015, e 13 punti colti nelle 9 gare fino ad oggi disputate. Il proprietario del team LaGlisse, Jaime Fdez-Aviles, parlando a Motorbike Magazine, ha confermato che il suo team LaGlisse non trova sponsor che sostengano finanziariamente il progetto nel 2016, mettendo in primo piano la credibilità del team prima di affrontare la stagione in Moto3. Nonostante l’assenza nel Motomondiale, il team LaGlisse sarà comunque presente con Carmelo Morales e Albert Arenas nel Fim Cev Repsol dove lotterà per i titoli del campionato europeo Sbk e del Mondiale Junior Moto3.

Abbiamo fatto tutto il possibile per mandare avanti il progetto nel mondiale 2016 ma la mancanza di sostegno da sponsor ci ha costretti a prendere questa decisione – ha spiegato Fdez-Aviles – Dopo i passati successi fare una stagione senza garanzie sufficienti potrebbe mettere a repentaglio la credibilità della squadra che è molto più importante di fare una stagione nel mondiale. Così abbiamo deciso di non andare avanti e scommettere su FIM CEV”

La mancanza di sponsorizzazione interessa non solo la squadra, ma anche i suoi piloti, soprattutto la Herrera, che quest’anno non è più sostenuta da Repsol. In effetti, in questa fase della stagione, come piloti Repsol nel mondiale compaiono solo Dani pedrosa e Marc Marquez, mentre lo scorso anno lo erano anche Fabio Quartararo, Jorge Navarro e, appunto, la Herrera.

Lorenzo era in grado coprire una parte, mentre Maria che già non ha il sostegno di Repsol, non è stato in grado di affrontare questo impegno – ha precisato Fdez-Aviles

Il manager di Maria Herrera, Simone Batistella, sta negoziando altre opzioni affinché la 19enne spagnola possa essere al via in Qatar il prossimo 20 marzo. La Herrera che ha il supporto di Ktm e Dorna, pur attraversando un periodo complicato della sua ancora breve carriera è ottimista e guarda al futuro. Appena appresa la notizia dell’uscita del team dal mondiale, centinaia di fan la hanno contattata attraverso i social dove la Herrera ha ringraziato per l’affetto con queste parole.

Ringrazio tutti per i messaggi di sostegno, per esserci nei momenti buoni e cattivi. Dobbiamo lottare per essere in grado di continuare”

33 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views