MotoGp, a Motegi vince Pedrosa. Rossi secondo, sempre più leader del mondiale

Duello rimandato in casa Yamaha: al Twin Ring di Motegi è Dani Pedrosa a ritrovare la vittoria, la numero 50 in carriera, la numero 27 in classe regina. Una gara di strategia volta a risparmiare gli pneumatici rain e iniziata con il bagnato ma su un asfalto che è andato via via asciugandosi nelle 24 tornate che hanno portato alla bandiera a scacchi. Per il catalano della Honda si tratta del podio numero 139 in carriera con cui aggancia il 13 volte iridato del Motomondiale, il connazionale Angel Nieto nel record di piazzamenti nelle prime tre posizioni. Scattato dalla sesta casella in griglia, Pedrosa ha recuperato posizioni nelle fasi iniziali, fino a mettere nel mirino prima Dovizioso, poi Rossi e quindi Lorenzo che per oltre metà gara ha dettato il ritmo del match nipponico.
Rossi sempre più leader. La ‘solita’ di Jorge non funziona. Secondo alla bandiera a scacchi, Valentino Rossi mette le ruote davanti al maiorchino della Yamaha in Giappone. Scattato dalla seconda casella in griglia, il pesarese ha mantenuto la seconda posizione fino a quando la rimonta di Dani Pedrosa non lo scalzava in terza posizione. Davanti al Dottore, a dettare il passo era un indiavolato Lorenzo che non ha fatto i conti con il degrado dello pneumatico, violentando la sua Yamaha nelle tante staccate. Una strategia, quella di fare il vuoto fin da subito, che avrebbe funzionato se le difficili condizioni dell’asfalto avessero risparmiato le gomme rain che su un asfalto quasi asciutto hanno poi abbandonato il maiorchino della Yamaha. Colpo di scena a cinque giri dal termine, quando ormai in sella a una M1 sempre più difficile da controllare, Lorenzo ha commesso un errore alla curva 3, lasciando via libera a Valentino Rossi di andare a cogliere la piazza d’onore alle spalle di Pedrosa. Lorenzo completa il podio e frana a -18 punti Rossi sempre più leader del mondiale.
Marquez stoico ai piedi del podio, sfortunato Iannone. Ha dato il massimo per cercare di difendere la terza piazza del mondiale con una mano operata da poco più di una settimana. Scattato dalla terza casella, il campione della Honda ha viaggiato con il gruppo degli inseguitori, fino a mettere nel mirino Dovizioso quando mancavano quattro giri alla bandiera a scacchi. Sverniciato il forlivese, Marquez aggiunge altri 13 punti al suo bottino iridato, allungando a 25 punti il margine sul suo primo inseguitore in classifica, Andrea Iannone, costretto al ritiro per un problema tecnico alla dua GP15. Primo zero stagionale per il pilota di Vasto che vede allontanarsi il sogno del bronzo iridato. Sfortunato Pol Espargaro che perde l'anteriore della sua Yamaha Tech 3 a due giri dal traguardo, impattando contro le barriere in ingresso alla curva 11, fortunatamente senza conseguenze.
Ordine di arrivo MotoGP
 GP del Giappone, Twin Ring Motegi, 11 ottobre 2015
 
Pos.	/ Points	/ Num.	/ Rider	 / Nation	/ Team	/ Bike	/ Km/h	/ Time/Gap
 1	25	26	Dani PEDROSA	SPA	Repsol Honda Team	Honda	147.5	46'50.767
 2	20	46	Valentino ROSSI	ITA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	147.1	+8.573
 3	16	99	Jorge LORENZO	SPA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	146.9	+12.127
 4	13	93	Marc MARQUEZ	SPA	Repsol Honda Team	Honda	146.1	+27.841
 5	11	4	Andrea DOVIZIOSO	ITA	Ducati Team	Ducati	145.7	+35.085
 6	10	35	Cal CRUTCHLOW	GBR	LCR Honda	Honda	145.6	+37.263
 7	9	38	Bradley SMITH	GBR	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	145.6	+37.667
 8	8	21	Katsuyuki NAKASUGA	JPN	Yamaha Factory Racing Team	Yamaha	145.2	+44.654
 9	7	8	Hector BARBERA	SPA	Avintia Racing	Ducati	145.0	+48.572
 10	6	45	Scott REDDING	GBR	EG 0,0 Marc VDS	Honda	144.9	+50.121
 11	5	41	Aleix ESPARGARO	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	144.4	+1'00.535
 12	4	72	Takumi TAKAHASHI	JPN	Team HRC with Nissin	Honda	144.4	+1'01.211
 13	3	69	Nicky HAYDEN	USA	Aspar MotoGP Team	Honda	143.9	+1'11.261
 14	2	68	Yonny HERNANDEZ	COL	Octo Pramac Racing	Ducati	143.7	+1'13.896
 15	1	63	Mike DI MEGLIO	FRA	Avintia Racing	Ducati	143.7	+1'15.421
 16		19	Alvaro BAUTISTA	SPA	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	143.4	+1'20.507
 17		50	Eugene LAVERTY	IRL	Aspar MotoGP Team	Honda	142.9	+1'31.224
 18		6	Stefan BRADL	GER	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	142.1	+1'46.833
 19		64	Kousuke AKIYOSHI	JPN	AB Motoracing	Honda	141.5	+2'00.072
 20		24	Toni ELIAS	SPA	Forward Racing	Yamaha Forward	139.1	1 Lap
Not Classified
 44	Pol ESPARGARO	SPA	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	144.9	2 Laps
 43	Jack MILLER	AUS	LCR Honda	Honda	144.0	8 Laps
 25	Maverick VIÑALES	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	145.9	11 Laps
 76	Loris BAZ	FRA	Forward Racing	Yamaha Forward	139.5	11 Laps
 29	Andrea IANNONE	ITA	Ducati Team	Ducati	146.1	14 Laps
 9	Danilo PETRUCCI	ITA	Octo Pramac Racing	Ducati	145.7	16 Laps