MotoGP, Assen, FP4: dopo la caduta in FP3, Marquez è il più veloce

Dopo la pioggia delle scorse ore, il maltempo lascia un po' di tregua alla MotoGp e la quarta sessione di libere si corre con l'asfalto di Assen asciutto permettendo ai piloti di poter alzare i ritmi e girare su tempi più competitivi.
Regolarmente in pista anche Marc Marquez dopo la spaventosa caduta nella mattinata in cui si è fratturato mignolo e alluce destri, da subito Alvaro Bautista prova a dettare il ritmo così come in FP3 ma è proprio il rookie della Honda che con 1:35'616 compie il giro più veloce dando la sensazione di non subire i postumi dello scivolone nella sessione precedente. A 15 minuti dalla fine, si vede anche Valentino Rossi, rimasto praticamente sempre ai box in FP3, e la sua Yamaha ufficiale che si prende il secondo posto davanti a Crutchlow, Bradl e Pedrosa.
Vale migliora – Anche se le FP4 siano ininfluenti per le qualifiche, i piloti hanno dato vita ad alcuni giri ‘reali' che hanno permesso nuove informazioni importanti in caso di gara asciutta per domani. Ottime sensazioni sono arrivate anche in casa Yahamaka con il team di Valentino Rossi soddisfatto della sessione così come il Team Ducati che conferma (al di là dei tempi con l'8° di Dovizioso e il 12° di Hayden) i progressi nelle parole di Guareschi: "stiamo andando molto meglio di ieri".
I tempi delle FP4
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:35.616
2 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.032
3 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.157
4 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.219
5 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.248
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.285
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.841
8 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +0.849
9 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +0.929
10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.553
11 BARBERA H.Avintia Blusens +1.618
12 HAYDEN N.Ducati Team +1.757
13 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +1.789
La pioggia padrona di Assen – La terza sessione di libere sul circuito di Assen ha visto la Honda di Alvaro Bautista segnare il migliore tempo, mentre i top riders hanno preferito non affondare il gas su un circuito bagnato dalla pioggia. Tra i primi della classe, Marc Marquez ha fatto il miglior tempo su Crutchlow e davanti alle Ducati di Dovizioso e Hayden che si sono difese bene sul bagnato. E' stata una nuova mattinata di pioggia, caduta insistentemente anche tutta la notte.Per sabato, le previsioni dicono che ci sarà asfalto asciutto ma oramai nessuno si fida con una pista che cambia di minuto in minuto obbligando i piloti a trovare sempre un diverso grip. Anche per questo, i tempi della FP3 sono stati più alti della media (circa 6 secondi in più) obbligando i piloti spesso ai box, dovendo scegliere con non poche difficoltà i pneumatici giusti tra le rain e le slick su un tracciato traditore, con parti umide ed altre asciutte.
La caduta di Marquez – A rompere gli indugi a pochi minuti dal termine delle FP3 è stato Marc Marquez che è uscito con le slick ad assaggiare l'asfalto mentre tutti gli altri sono rimasti a guardare. Ma è bastato un giro e mezzo per dar torto lla strategia Honda e assistere ad un altro incidente tanto spettacolare quanto spaventoso dopo quello di Lorenzo nella giornata di ieri. Il giovane rookie perde il controllo dell'Honda quasi nello stesso punto in cui era caduto il campione del mondo, ritrovandosi 160 kg di moto addosso dopo aver compiuto una capriola in aria, sbalzato via a 200km/h. Per fortuna, senza gravi conseguenze.
Ecco i tempi delle FP3
1 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini 1:40.029
2 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +0.194
3 PIRRO M.Ignite Pramac Racing +5.572
4 SILVA I.Avintia Blusens +6.695
5 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +6.732
6 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +6.952
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team +6.985
8 HAYDEN N.Ducati Team +6.998
9 PEDROSA D.Repsol Honda Team +7.026
10 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +7.753
11 HERNANDEZ Y.Paul Bird Motorsport +8.038
12 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +8.138
13IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing+8.367