video suggerito
video suggerito

MotoGP, Assen, Gp Olanda in diretta (LIVE)

Vince Valentino Rossi su Marquez. Terzo Crutchlow su Pedrosa. Ottimo quinto posto per Jorge Lorenzo.
A cura di Alessio Pediglieri
141 CONDIVISIONI
Vale Rossi Assen

VINCE VALENTINO davanti a Marquez, Crutchlow, Pedrosa, Lorenzo e Bradl

ULTIMO GIRO – Rossi primo, Crutchlow prova l'affondo su Marquez rischiando la caduta. Poi Pedrosa

giro 25 – Rossi, Marquez incalzato da Crutchlow che vuole il secondo posto sullo spagnolo, Pedrosa 4°

Giro 24 – Valentino primo, allunga ancora sfiorando i 3 sec su Marquez! Strepitosa gara del Dottore

Giro 23 – Vale Rossi primo, 2° Marquez 3° Crutchlow 4° Pedrosa 5° Lorenzo 6° Bradl

Giro 22 – Rossi domina ad Assen con 2 sec. su la Honda di Marquez e a Crutchlow a 4 giri dalla fine

Giro 21 – Rossi sempre più solitario in testa. Marqeuz 2° Crutchlow 3° su Pedrosa e Lorenzo

Giro 20 – Rossi primo, Marquez secondo ma è Crutchlow scatenato che ha infilato Pedrosa

Giro 19 – Rossi scappa davanti a Marquez che ha superato Pedrosa. Crutchlow 4° Lorenzo 5° Bradl 6°

Giro 18 – Rossi primo ma 2° adesso è Marquez davanti a Pedrosa, Crutchlow e Lorenzo

Giro 17 – Rossi sempre primo, Pedrosa e Marquez si danno battaglia davanti a Crutchlow e Lorenzo

Giro 16 – Rossi scappa a Pedrosa che si deve guardare da Marquez. 4° Curtchlow su Lorenzo che cala

Giro 15 – Rossi, Pedrosa e Marquez a posizioni invariate. Crutchlow 4° su Lorenzo 5°

Giro 14 – Rossi allunga su Pedrosa, Marquez sempre terzo. Crutchlow infila Lorenzo per la 4a posizione

Giro 13 – Rossi davanti a Pedrosa e Marquez. Continua il duello tra Lorenzo e Crutchlow

Giro 12 – Rossi primo, con le Honda alle spalle. Perde terreno Lorenzo, incalzato da Crutchlow

Giro 11 – Rossi, Pedrosa, Marquez, Lorenzo, Crutchlow, Bradl, Bautista, Espargaro, Hayden, Dovizioso

Giro 10 – Rossi primo davanti alle Honda di Pedrosa e Marquez. Poi Lorenzo, Crutchlow e Bradl

Giro 9 – Rossi, Pedrosa, Marquez. Ma c'è Lorenzo che gira velocissimo e si avvicina alle Honda!

Giro 8 – Valentino sempre primo, poi Pedrosa e Marquez. Bene Lorenzo quarto malgrado la spalla rotta

Giro 7 – Rossi resta in prima posizione davanti alle Honda di Pedrosa e Marquez. Bene Lorenzo, 4° col giro più veloce

Giro 6 – Rossi passa Pedrosa, poi Marquez, Lorenzo e Crutchlow. Valentino spinge e infila lo spagnolo prima del rettilineo finale.

Giro 5 – Valentino sale in seconda posizione dietro a Pedrosa. Terzo Marquez, Lorenzo 5°. Per Rossi il giro più veloce, soffiando importanti decimi a Pedrosa

giro 4 – Lorenzo supera Curtchlow e sale in 4a posizione, subito dietro a Rossi, Marquez e Pedrosa.

Giro 3 – Pedrosa primo, poi Marquez, Rossi, Crutchlow e poi uno strepitoso Lorenzo, quinto.

Giro 2 – Le Honda di Pedrosa e Marquez dettano i tempi. Buon terzo posto di Rossi che gira più velocemente di tutti, davanti a Crutchlow e Lorenzo, già quinto

Giro 1 – giro 1 – Pedrosa parte benissimo e prende la prima psozione davanti a Marquez e Rossi che nell'ultima piegata prima del rettilineo d'arrivo infila Bradl. Lorenzo 7°

PARTITI!  Crutchlow in pole davanti a Marquez. Seconda fila con Bradl e Valentino Rossi. Ottavo Lorenzo a 30 ore dall'operazione alla spalla. Temperatura bassa, pista asciutta.

E' tutto pronto per il Gran Premio d'Olanda che vedrà regolarmente al via un incredibile Jorge Lorenzo, operato alla clavicola giovedì e pronto a gareggiare dopo il via libera ottenuto in seguito al Warm Up in cui ha ottenuto l'ottavo tempo.

Al primo posto in griglia c'è l'inglese Cal Crutchlow alla sua prima pole, davanti al solito Marc Marquez su Honda reduce da una spaventosa caduta ma subito in sella. Valentino Rossi parte in seconda fila insieme a Bradl (3°) al 4° posto ma nel Warm Up della mattina il Dottore è volato sull'asfalto asciutto di Assen con il tempo migliore che fa ben sperare per la gara di oggi pomeriggio.

Il warm Up di questa mattina

Le qualifiche di venerdi

Le prove libere

141 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views