MotoGP, Brno 2015 | Diretta del GP della Repubblica Ceca (LIVE)

Jorge Lorenzo vince il Gp della Repubblica Ceca rompendo il digiuno dal primo gradino di Brno che durava dal 2010. Quinta vittoria stagionale per il maiorchino della Yamaha che taglia il traguardo davanti a Marc Marquez e Valentino Rossi. Undicesimo podio stagionale per Rossi ma la vittoria di Lorenzo permette allo spagnolo di agganciare il Dottore in vetta alla classifica iridata, (211 punti per entrambi) mentre Marquez recupera altri 4 punti in classifica.
Ordine di arrivo MotoGP, Gp della Repubblica Cace (top ten)
 1	25	99	Jorge LORENZO	SPA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	166.3	42'53.042
 2	20	93	Marc MARQUEZ	SPA	Repsol Honda Team	Honda	166.0	+4.462
 3	16	46	Valentino ROSSI	ITA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	165.6	+10.397
 4	13	29	Andrea IANNONE	ITA	Ducati Team	Ducati	165.4	+13.071
 5	11	26	Dani PEDROSA	SPA	Repsol Honda Team	Honda	165.3	+15.650
 6	10	4	Andrea DOVIZIOSO	ITA	Ducati Team	Ducati	165.2	+15.725
 7	9	38	Bradley SMITH	GBR	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	164.9	+21.821
 8	8	44	Pol ESPARGARO	SPA	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	164.8	+23.240
 9	7	41	Aleix ESPARGARO	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	163.5	+43.784
 10	6	9	Danilo PETRUCCI	ITA	Octo Pramac Racing	Ducati	163.4	+45.261
 [CLASSIFICA COMPLETA]
Diretta Live
LAST LAP – Lorenzo si lancia per l'ultimo giro. Il maiorchino scattato dalla pole, al comando dalla prima tornata, ha un margine di quasi 4 secondi su Marquez. Dietro Rossi in terza posizione. Pedrosa all'assalto su Dovizioso.
02 LAPS TO GO – Pedrosa recupera rapidamente e si riporta negli scarichi di Dovizioso.

03 LAPS TO GO – Errore di Pedrosa in staccata che va largo. Un attimo di respiro per DOvizioso!
05 LAPS TO GO – Pedrosa è attaccato a Dovizioso. La Ducati ha un'eccellente accelerazione ma soffre in staccata. Le traiettorie si incrociano ma le posizioni restano invariate.

06 LAPS TO GO – Pedrosa ha agganciato la Ducati di Dovizioso che viaggia in quinta posizione.

07 LAPS TO GO – Marquez non riesce a colmare il gap da Lorenzo. Il margine tra i due spagnoli è di 2 secondi e mezzo. Rossi viaggia alle loro spalle a 4 secondi da Marquez. Cadute per Cal Crutclow e Maverick Vinales.
10 LAPS TO GO – Il gap tra Lorenzo in testa alla corsa e Marquez sale a 2 secondi. In terza posizione Rossi ma il distacco del pesarese resta nell'ordine di 6 secondi. A sua volta Iannone è a 4 secondi da Rossi.
13 LAPS TO GO – Iannone mette metri importanti su Dovizioso. Alle spalle del forlivese, Pedrosa sembra non avere il passo per ricucire con le Ducati che lo precedono.
14 LAPS TO GO – Lorenzo accresce il suo vantaggio su Marquez. I due spagnoli ora sono separati da 1 secondo! Rossi viaggia in terza piazza, più staccato a 6 secondi dalla vetta.
15 LAPS TO GO – Iannone supera Dovizioso e si porta in quarta posizione.

16 LAPS TO GO – Lorenzo è al comando della corsa. Marquez sembra soffrire il ritmo altissimo dello spagnolo. Rossi è in terza posizione, davanti a Dovizioso e Iannone che seguono in quarta e quinta piazza. Quindi Smith, Pedrosa, P. Espargaro, Vinales e Crutchlow nelle prime dieci posizioni.
17 LAPS TO GO – Posizioni di testa invariate. Caduta per Eugene Laverty alla curva 1.
19 LAPS TO GO – Marquez sigla il giro veloce. Il campione del mondo in carica che cerca di ricucire in campionato, non toglie il fiato dall collo del connazionale, come accaduto a Indianapolis.
20 LAPS TO GO – Quattro decimi separano Lorenzo e Marquez, in testa alla corsa. Il Dottore in terza posizione, è staccato a 3 secondi dalla vetta.

21 LAPS TO GO – Rossi supera Andrea Dovizioso e si porta in terza posizione.

22 LAPS TO GO – Ottima partenza di Jorge Lorenzo dalla pole e mantiene la testa del gruppo. Marquez non lascia fuggire il maiorchino e lo segue a distanza ravvicinata. Dovizioso balza davanti a Rossi che perde una posizione e viaggia in quarta piazza. Quinto Iannone.

WARM UP LAP – I piloti completano il giro di allineamento e si schierano in griglia di partenza.
ore 13:50 – Piloti sullo schieramento. Lorenzo ha scelto mescola posteriore media, Rossi invece hard. Marquez sceglie posteriore hard. Tra i vip ospiti dello schieramento di partenza anche Niki Lauda.
ore 13:21 – Poco meno di 40 minuti alla partenza Gp della Repubblica Ceca della MotoGP. Cielo coperto sul circuito di Brno, asfalto asciutto e temperature leggermente inferiori a quelle di ieri. 22 tornate da completare per i piloti della classe regina che tra pochi minuti inizieranno ad affollare la griglia di partenza.

Lorenzo scatta dalla pole, Marquez e Rossi in prima fila. Con uno stellare 1’54.989 Lorenzo ha frantumato il record del circuito di Brno. Il maiorchino della Yamaha, apparso sicuro fin dal venerdì, ha costruito un ritmo altissimo nelle libere del sabato, svettando in entrambe le sessioni. Lorenzo si è poi confermato nel warm up di questa mattina, siglando il miglior riferimento con mescola media al posteriore alla decima delle dieci tornate del long run. Staccato di appena 74 millesimi in qualifica, Marc Marquez coglie la seconda casella in griglia davanti a Valentino Rossi che con il terzo riferimento, siglato all’ultimo giro a disposizione, agguanta un'importante prima fila.
Seconda fila in griglia la Ducati di Andrea Iannone che per il round ceco ha preferito mantenere motore e carena della GP15 usate fino a questo punto della stagione e con cui ha trovato un ottimo secondo tempo nel warm up in configurazione gara. Con l’abruzzese, all’assalto della prima fila anche Bradley Smith e il compagno di squadra, Andrea Dovizioso, sesto in griglia. Apre la terza fila il rookie Maverik Vinales che piazza la sua Suzuki davanti alla Yamaha Tech 3 di Pol Espargaro e alla Honda di Dani Pedrosa, che dopo essere incappato in una brutta caduta nelle libere di venerdì, coinvolgendo indirettamente anche Rossi, scivolato a causa della scia d’olio persa dalla forcella della Honda dello spagnolo, dovrà stringere i denti per il dolore al piede sinistro.
Griglia di partenza MotoGP- Brno , Gp della Repubblica Ceca 2015
 1a fila
 1	99	Jorge LORENZO	SPA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	307.6	1'54.989
 2	93	Marc MARQUEZ	SPA	Repsol Honda Team	Honda	308.5	1'55.063
 3	46	Valentino ROSSI	ITA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	305.6	1'55.353
 2a fila
 4	29	Andrea IANNONE	ITA	Ducati Team Ducati	310.6	1'55.390
 5	38	Bradley SMITH	GBR	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	308.5	1'55.460
 6	4	Andrea DOVIZIOSO	ITA	Ducati Team	Ducati	314.8	1'55.935
 3a fila
 7	25	Maverick VIÑALES	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	303.4	1'55.954
 8	44	Pol ESPARGARO	SPA	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	308.5	1'55.955
 9	26	Dani PEDROSA	SPA	Repsol Honda Team	Honda	309.1	1'55.969
 4a fila
 10	35	Cal CRUTCHLOW	GBR	CWM LCR Honda	Honda	307.5	1'56.192
 11	8	Hector BARBERA	SPA	Avintia Racing	Ducati	309.1	1'56.399
 12	68	Yonny HERNANDEZ	COL	Octo Pramac Racing	Ducati	306.8	1'56.739
 5a fila
 13	9	Danilo PETRUCCI	ITA	Octo Pramac Racing	Ducati	301.7	1'56.713	0.501 / 0.175
 14	45	Scott REDDING	GBR	EG 0,0 Marc VDS	Honda	303.5	1'56.765
 15	41	Aleix ESPARGARO	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	298.4	1'56.806
 6a fila
 16	6	Stefan BRADL	GER	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	297.1	1'57.133
 17	63	Mike DI MEGLIO	FRA	Avintia Racing	Ducati	302.0	1'57.215
 18	76	Loris BAZ	FRA	Forward Racing	Yamaha Forward	296.1	1'57.540
 7a fila
 19	19	Alvaro BAUTISTA	SPA	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	299.5	1'57.552
 20	50	Eugene LAVERTY	IRL	Aspar MotoGP Team	Honda	301.6	1'57.634
 21	69	Nicky HAYDEN	USA	Aspar MotoGP Team	Honda	297.0	1'57.645
 8a fila
 22	43	Jack MILLER	AUS	CWM LCR Honda	Honda	296.3	1'57.855
 23	15	Alex DE ANGELIS	RSM	E-Motion IodaRacing Team	ART	291.7	1'58.599
 24	71	Claudio CORTI	ITA	Forward Racing	Yamaha Forward	297.8	1'59.145
 9a fila
 25	17	Karel ABRAHAM	CZE	AB Motoracing	Honda	298.1	1'59.903
 
Segui la diretta live della gara MotoGP su Motori Fanpage attraverso questa pagina. In tv, invece, il Gp della Repubblica Ceca è trasmesso in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208 di Sky) e in chiaro su Cielo tv (Canale 26 del digitale terrestre). Lo streaming live del Gp della Repubblica Ceca è un’esclusiva di Sky Online.