MotoGp, Brno, diretta (live)

Eccezionale successo di Marc Marquez che riesce a regolare Lorenzo nei giri finali del Gran Premio.
Il pilota della Honda conquista il suo quinto successo stagionale ed allunga in classifica generale proprio sul campione del mondo in carica.
Ai piedi del podio, Valentino Rossi che all'ultimo giro supera Bautista. Male Crutchlow che partiva dalla pole ma che è uscito per caduta nella prima parte di gara. Ducati sempre comprimarie.
La Gara
FINALE – Vince MARQUEZ davanti a Pedrosa. Dietro le Honda, Lorenzo e Rossi. Poi Bautista
ULTIMO GIRO – Marquez davanti a Pedrosa e Lorenzo. Rossi prova a riavvicinarsi a Bautista
giro 22 – Due Honda in testa con Marquez e Pedrosa. Lorenzo è terzo davanti a Bautista. 5° Rossi
giro 21 – Mentre in avanti Marquez e Lorenzo si giocano la vittoria, Rossi perde terreno su Bautista. Ecco si vede Pedrosa che spinge e mette pressione a Lorenzo per la 2a posizione. Le prime posizioni sul traguardo: Marquez 1°, Pedrosa supera Lorenzo (3°),Bautista e Rossi
giro 20 – Marquez primo, Lorenzo non lo molla ma deve guardarsi da Pedrosa. Bautista supera Rossi. Battaglia tra Lorenzo e Marquez: l'Honda del rookie regola i tentativi del campione del mondo
giro 19 – La Yamaha di Lorenzo ‘schiacciata' tra le Honda di Marquez e Pedrosa. Bautista su Rossi!
giro 18 – Lorenzo non molla e si rifà sotto a Marquez. Pedrosa si avvicina ai due. 4° Rossi
giro 17 – Sorpasso e controsorpasso e Marquez supera Lorenzo che ora è 2° davanti a Pedrosa
giro 16 – Inizia il duello Lorenzo-Marquez per la prima posizione. La Honda sembra più veloce
giro 15 – La pioggia non sembra aumentare. Prime posizioni: Lorenzo, Marquez, Pedrosa, Rossi, Bautista
giro 14 – Marquez ha nel mirino Lorenzo, Pedrosa si stacca leggermente. Inizia il duello per il 1°posto
giro 13 – A 10 giri dalla fine, il ‘trenino' Lorenzo-Marquez-Pedrosa è sempre compatto. Rossi 4°. Inizia a piovere! Se continua, pronte le moto da pioggia. Momento delicato della gara
giro 12 – Lorenzo sempre primo, Pedrosa vicinissimo a Marquez. Rossi insegue in quarta posizione
giro 11 – Lorenzo regge la pressione delle Honda. Gara apertissima, con Rossi 4° a più di 4 sec.
giro 10 – Situazione prime posizioni: Lorenzo, Marquez, Pedrosa, Rossi, Bautista. Fuori Crutchlow.
giro 9 – Terzetto di testa compatto: Lorenzo, Marquez e Pedrosa fanno gara a sè. Valentino è quarto: Rossi approfitta di un errore di Bautista e ora è dietro alle Honda, in 4a posizione
giro 8 – Brutta caduta di Crutchlow! il pilota non si fa nulla ma la gara è completamente compromessa! Lorenzo adesso è braccato dalle Honda di Marquez e Pedrosa. Rossi ora è 5°
giro 7 – Lorenzo prova a scappare, le Honda di Marquez e Pedrosa tengono il passo. Crutchlow 4°
giro 6 – Lorenzo, Marquez, Pedrosa. Poi Crutchlow mentre Rossi si avvicina a Bautista
giro 5 – Lorenzo sempre primo, Marquez si avvicina mentre terzo è Pedrosa. Rossi sempre sesto. Pedrosa sembra preferire la terza posizione, lasciando il recupero sul campione del mondo da parte del rookie della Honda.
giro 4 – recupera leggermente Marquez su Lorenzo. Bautista intanto passa in maniera decisa Crutchlow
giro 3 – Fuga di Lorenzo, davanti alle Honda di Marquez e Pedrosa. Il poleman Crutchlow è quarto. Situazione: Lorenzo, Marquez, Pedrosa, Crutchlow. Rossi è sesto. Caduta di Barbera che coinvolge Corti; non sembrano esserci problemi per entrambi i piloti
giro 2 – Lorenzo primo, davanti a Marquez. Il pilota della Yamaha ha già 1 secondo di vantaggio!
PARTITI – giro 1 – Ottima partenza per Crutchlow così come per Lorenzo che si porta in testa
Il pilota inglese Crutchlow con la sua Yamaha Tech 3 conquista la pole del GP della Repubblica Ceca. Al suo fianco scatteranno fra pochi minuti Bautista, secondo, e Marquez, terzo. Terza fila per Valentino Rossi e la sua Yamaha ufficiale.
Durante il warm up del mattino le Honda hanno mostrato il miglior passo, ma c’è anche un Valentino Rossi molto veloce che si mette subito dietro ai due alfieri Honda ed è la Yamaha più veloce della prova.