MotoGP, Brno: Marquez al top ma cade, giù anche Rossi che scivola su una perdita d’olio

Marc Marquez chiude con il miglior riferimento il secondo turno di libere del Gp della Repubblica Ceca, fermando il cronometro sull’1’56.513 su un asfalto scivoloso che ha tradito molti piloti durante la sessione. Il campione spagnolo perde il controllo della sua RCV213 alla curva 7 nelle fasi finali della sessione, ma il riferimento siglato alla terza tornata gli è sufficiente a mettere dietro Jorge Lorenzo, anche se solo di 76 millesimi. Terzo tempo per la Ducati di Andrea Iannone (+0.237) che precede la Yamaha di Valentino Rossi, quarto a +0.561 dalla vetta, scivolato ad appena sei minuti dall’inizio turno alla curva 13.
Rossi è incappato in una scia d’olio perso in pista dalla Honda di Dani Pedrosa, caduto un istante prima del pesarese alla curva 14. Nessuna conseguenza per il campione di Tavullia, rientrato poi con la seconda moto, mentre Pedrosa si è recato al centro medico dove è stata accertata una contusione alla caviglia sinistra. Chiude con il quinto tempo Pol Espargaro (+0.565) che precede Andrea Dovizioso (+0.665), caduto nelle fasi finali. A terra acnhe Cal Crutchlow, Bradley Smith alla curva 5 e Mike di Meglio alla curva 3, quindi Marquez a pochi secondi dalla bandiera a scacchi.
Classifica dei tempi MotoGP – Gp della Repubblica Ceca, Brno 2015
 1	93	Marc MARQUEZ	SPA	Repsol Honda Team	Honda	310.5	1'56.513
 2	99	Jorge LORENZO	SPA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	307.3	1'56.589	0.076 / 0.076
 3	29	Andrea IANNONE	ITA	Ducati Team	Ducati	314.6	1'56.750	0.237 / 0.161
 4	46	Valentino ROSSI	ITA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	304.9	1'57.074	0.561 / 0.324
 5	44	Pol ESPARGARO	SPA	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	309.1	1'57.078	0.565 / 0.004
 6	4	Andrea DOVIZIOSO	ITA	Ducati Team	Ducati	314.2	1'57.178	0.665 / 0.100
 7	41	Aleix ESPARGARO	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	301.5	1'57.202	0.689 / 0.024
 8	35	Cal CRUTCHLOW	GBR	CWM LCR Honda	Honda	309.4	1'57.229	0.716 / 0.027
 9	38	Bradley SMITH	GBR	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	310.5	1'57.494	0.981 / 0.265
 10	68	Yonny HERNANDEZ	COL	Octo Pramac Racing	Ducati	306.6	1'57.544	1.031 / 0.050
 11	9	Danilo PETRUCCI	ITA	Octo Pramac Racing	Ducati	306.5	1'57.575	1.062 / 0.031
 12	25	Maverick VIÑALES	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	304.3	1'57.607	1.094 / 0.032
 13	8	Hector BARBERA	SPA	Avintia Racing	Ducati	310.9	1'57.718	1.205 / 0.111
 14	45	Scott REDDING	GBR	EG 0,0 Marc VDS	Honda	307.2	1'57.860	1.347 / 0.142
 15	6	Stefan BRADL	GER	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	301.8	1'58.484	1.971 / 0.624
 16	43	Jack MILLER	AUS	CWM LCR Honda	Honda	297.8	1'58.512	1.999 / 0.028
 17	26	Dani PEDROSA	SPA	Repsol Honda Team	Honda	309.2	1'58.631	2.118 / 0.119
 18	76	Loris BAZ	FRA	Forward Racing	Yamaha Forward	298.0	1'58.678	2.165 / 0.047
 19	69	Nicky HAYDEN	USA	Aspar MotoGP Team	Honda	300.0	1'58.812	2.299 / 0.134
 20	19	Alvaro BAUTISTA	SPA	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	300.4	1'59.120	2.607 / 0.308
 21	50	Eugene LAVERTY	IRL	Aspar MotoGP Team	Honda	301.0	1'59.305	2.792 / 0.185
 22	63	Mike DI MEGLIO	FRA	Avintia Racing	Ducati	305.8	1'59.482	2.969 / 0.177
 23	15	Alex DE ANGELIS	RSM	E-Motion IodaRacing Team	ART	294.1	1'59.680	3.167 / 0.198
 24	71	Claudio CORTI	ITA	Forward Racing	Yamaha Forward	299.9	2'00.781	4.268 / 1.101
 25	17	Karel ABRAHAM	CZE	AB Motoracing	Honda	298.3	2'01.261	4.748 / 0.480