video suggerito
video suggerito

MotoGp, Dorna rinnega le denunce. Ezpeleta: “Accuse false e infondate”

Con un comunicato in sei punti la società spagnola replica alle accuse di frode fiscale mosse da Sel e ‘Manos Limpias’. L’ad di Dorna: “Non siamo al corrente della denuncia, ma non è la prima volta che la questa società intraprende azioni legali contro di noi. Già persa una causa per la stessa ragione con Irta”.
A cura di Valeria Aiello
6 CONDIVISIONI
Carmelo Ezpeleta / Getty
Carmelo Ezpeleta / Getty

La giornata di ieri era stata scossa dalla notizia della denuncia presentata dall’imprenditore Pier Carlo Bottero, legale rappresentante della società italiana Sports and Events Logistics Srl (SEL) e dal sindacato “Manos Limpias”, in seguito alle accuse di frode fiscale fiscale contro Dorna e altre società del gruppo spagnolo che gestisce la parte commerciale del Motomondiale e dal 2012 anche del campionato Superbike. Come appreso, si parla di un giro di fatture evase dell’ordine di 70 milioni di euro. Il mancato rinnovo della collaborazione tra la società italiana e Dorna, sarebbe derivato proprio dalla mancata trasparenza nella gestione commerciale.

Attraverso un comunicato in sei punti emesso da Dorna e di seguito riportato, è arrivata la puntuale e secca smentita della società.

1. Dorna non è a conoscenza dell'esistenza di una presunta denuncia presentata contro la società Dorna Sports S.L e/o alte società del gruppo Dorna, né contro il signor Carmelo Ezpeleta o alcuno dei suoi dirigenti

2. Nel 2014 Dorna ha formalmente terminato il suo rapporto commerciale con SEL per ragioni di business, sostituendo la società con un altro operatore logistico.

3. Il signor Pier Carlo Bottero ha minacciato, in caso di mancato rinnovo, che avrebbe avviato azioni legali e di altro tipo davanti alle autorità garanti della concorrenza, autorità fiscali e sui mass media.

4. Nel dare seguito alla minaccia, nel 2015 SEL ha intentato una causa presso il tribunale di Torino contro MotoGP Team Association (IRTA), sostenendo la violazione del diritto di SEL di competere liberamente per l’assegnazione del servizio logistico della MotoGP. Il ricorso è stato respinto come infondato, con l'imposizione di spese legali sia in primo grado e nella seguente impugnazione.

5. Avendo dichiarato e pagato le tasse di tutte le società del gruppo Dorna nelle loro rispettive giurisdizioni europee, senza alcuna esenzione o sconto per rispettivi redditi e aliquote fiscali, le presunte accuse formulate dal signor Pier Carlo Bottero e SEL sono manifestamente false e pertanto infondate.

6. Il signor Carmelo Ezpeleta e la Dorna hanno già dato mandato ai loro avvocati di studiare e esercitare tutte le azioni legali appropriate per difendere i loro interessi da eventuali manifestazioni diffamatorie e/o calunniose da parte di Pier Carlo Bottero, SEL o qualsiasi terza parte che sta attacchi l'immagine, prestigio e onore della società o i suoi dirigenti.

In una dichiarazione al quotidiano spagnolo As, Carmelo Ezpeleta ha replicato alla richiesta di carcerazione preventiva, precisando di precedenti azioni legali già mosse da Sel nei confronti di Irta, l'International Road Racing Team Association.

Prima di tutto non abbiamo avuto alcuna notizia riguardante questa denuncia che abbiamo appreso dalla stampa. Per quello che abbiamo potuto capire, il sindacato “Manos Limpias” ha avviato la procedura dopo le accuse di un signore al quale abbiamo deciso di non rinnovare un contratto – ha detto Ezpeleta.

Non è la prima volta che questo soggetto intraprende azioni legali contro di noi, e ha già perso una causa per la stessa ragione con IRTA. Però ha tutto il diritto di farlo – ha aggiunto il ceo di Dorna che sulla richiesta di carcerazione preventiva non si scompone – Dovreste essere abituati a questo genere di cose

Dorna si è sempre mossa nel rispetto della legge, così come questa compagnia, sempre posto che sia quella che pensiamo noi, dato che la denuncia non l’abbiamo vista. Se è questa, protagonista è la stessa persona che ha già denunciato IRTA e noi stessi in passato in più di una occasione, le loro accuse non hanno mai avuto luogo a procedere.

Capricci per il mancato rinnovo? Può essere di sì, non sappiamo esattamente cosa stia succedendo. Dicono che hanno presentato oggi la denuncia, vedremo. A dire la verità sono più preoccupato che le cose vadano bene a Termas de Rio Hondo.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views