MotoGP, Germania, Sachsenring: diretta (live)

Podio: Marquez, Crutchlow, Rossi. Il rookie dell'Honda supera in classifica mondiale Lorenzo
ULTIMO GIRO – Marquez va a vincere in Germania, davanti a Crutchlow e Rossi
giro 29 – ad un giro dalla fine: Marque 1°, Crutchlow 2°, Rossi 3° Bradl 4°
giro28 – Marquez rimette Crutchlow a più di 1 secondo e 6, Rossi sempre terzo
giro27 – Crutchlow si avvicina ancora a Marquez per la prima posizione. Terzo Rossi
giro26 – Marquez 1°, Crutchlow 2°, Rossi 3°, Bradl 4°
giro25 – Crutchlow prova ad agganciare Marquez per sfidarlo per la prima posizione
giro24 – Marquez sempre 1o ma Crutchlow prova il tutto per tutto. Terzo sempre Rossi
giro23 – Marquez primo, Crutchlow secondo, Rossi terzo. Posizioni definite a 7 giri dalla fine
giro22 – L'Honda di Marquez sempre 1a, poi le due Yamaha di Crutchlow e Rossi. 4° Bradl
giro21 – Marquez imprendibile, 2° Crutchlow. Valentino difende la 3a posizione da Bradl, 4°
giro20 – Marquez 1°, Crutchlow 2°, Rossi 3°, Bradl 4°, 5° Bautista, 6° Smith, 7° Dovizioso
giro19 – Crutchlow si scrolla da dosso Rossi e va alla caccia di Marquez, sempre 1°
giro18 – Crutchlow giro più veloce sotto l'1 e 22. Marquez più vicino, Rossi sempre 3°
giro17 – Ancora giro veloce dell'imprendibile Marquez.2° Crutchlow, 3° Rossi, 4° Bradl
giro16 – Marqeuz 1o, ma è Crutchlow protagonista assoluto: infila Rossi e si prende il 2° posto
giro15 – Metà gara:1° Marquez, 2° rossi, 3° Crutchlow, 4° Bradl, Dovizioso è 7°
giro14 – L'Honda di Marquez sempre prima. Crutchlow è a ridosso di Valentino. Bradl 4°
giro13 – Marquez 1° solitario, vicinie le Yamaha di Rossi e Crutchlow in lotta per il 2° posto
giro12 – Marquez 1°, Crutchlow ha avvicinato Rossi per la seconda posizione, Bradl 4°
giro11 – Marquez 1°, Rossi 2°, Crutchlow approfitta di un errore di Bradl ed è 3°
giro10 – Marquez primo, davanti a Valentino. Crutchlow insidia Bradl per la 4a posizione
giro9 – Marquez primo, intanto Rossi infila Bradl per la seconda piazza
giro8 – Marquez scappa facendo il giro veloce della gara. Bradl 2°, Rossi 3°, Crutchlow 4°
giro7 – Rossi si rifa sotto su Bradl e Marquez. Tiene anche Crtuchlow in 4a posizione
giro6 – Marquez si prende il primo posto su Bradl. Crutchlow impegna Rossi per la 3a piazza
giro5 – Bradl primo, Marquez all'ultima piegata infila Valentino e si porta in 2a posizione
giro4 – bradl davanti a Rossi e Marquez. Intanto Crutchlow sale in 4a posizione, 5° Bautista
giro3 – Bradl, Rossi, Marquez. Poi Bautista, Crutchlow, Espargarro.
giro2 – Bradl sempre primo, davanti a Rossi. Marquez infila Espargarro e sale in 3a posizione
giro1 – Bradl infila subito Rossi, terzo Espargarro, 4° Marquez, 5° Bautista
PARTITI ! – Valentino velocissimo, scatta per primo davanti a Bradl e Espargarro
Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa non saranno della gara. Per l'ottavo appuntamento del Motomondiale 2013, il campione del Mondo e il pilota della Honda non ce l'hanno fatta a recuperare dalle rispettive cadute durante il weekend dando forfait. Per Pedrosa si dovrebbe trattare di uno stop puramente temporaneo, per ritrovarlo puntuale al prossimo Gran Premio, mentre per il maiorchino – operato ancora alla spalla dopo che la placca in titanio si era piegata per la scivolata di venerdì – si dovrebbe attendere almeno due appuntamenti.
Marc-Vale, ma attenti a Crutchlow e Bradl – Ciò ha permesso a Marc Marquez e Valentino Rossi di erigersi a migliori in qualifica, dando spettacolo e segnando tempi importanti in vista della corsa di oggi che promette un Dottore quanto mai scatenato contro il rookie della Honda. Tra i due litiganti, il classico terzo incomodo, Carl Crutchlow in griglia con la seconda posizione ottenuta in Q2, che potrebbe approfittarne per ottenere un ottimo risultato di giornata. Così come il padrone di casa, Stefan Bradl che già nelle libere aveva dato ottime sensazioni confermate nel Warm Up di questa mattina quando, dietro a Marquez e Crtuchlow ha preceduto il nostro Valentino Rossi.
Passione Ducati – Per la Desmododici è stato un weekend disarmante fatto di cadute e tempi altissimi rispetto ai primi. Niki Hayden partirà in sesta posizione, Dovizioso addirittura in nona, pagando circa un secondo dai leader della corsa. Tempi alti e difficoltà in pista per il team di Borgo Panigale confermate anche durante il Warm Up di quest'oggi con il solito Hayden primo dei ducatisti (settimo), davanti a Pirro (13°) e Dovizioso (14°)
Moto2 e Moto3, successi per Torres e Rins – In Moto2 la vittoria è andata a Jordi Torres, al suo primo Gran Premio della carriera. Sul podio anche l'italiano Corsi ed Espargaro che in classifica recupera altri sette punti su Redding solo settimo. In Moto3 vincendo una volata a tre sotto la bandiera a scacchi, si è imposto Alex Rins. Beffati sul rettifilo Salom e Vinales, rispettivamente 2° e 3°. Dietro, Oliveira (Mahindra) è 4°, ma con quasi 5″ di ritardo dai primi, seguito da Marquez, Vazquez, Miller e Folger. Chiude invece al 13° posto Fenati (FTR Honda), mentre Antonelli è 15°.