video suggerito
video suggerito

MotoGP, Jack Miller guida la sua Honda RC213V-RS sul lago salato

Prima di affrontare il weekend del GP d’Argentina, l’australiano del team CWM LCR Honda è diventato il primo pilota a guidare una MotoGP su un vero e proprio lago salato.
A cura di Valeria Aiello
471 CONDIVISIONI
Immagine

Il team CWM LCR Honda di Lucio Cecchinello è sbarcato in Argentina per disputare il terzo round della stagione sul tracciato di Termas de Rio Hondo, Argentina, ma prima di scendere in pista per il primo turno di prove, Jack Miller ha proseguito il suo viaggio da Buenos Aires a bordo di un piccolo aeroplano per raggiungere Salinas Grande, una distesa di sale di 6.000 chilometri quadrati. In sella alla sua Honda RC213V-RS con specifiche Open, Miller è diventato il primo pilota a guidare una MotoGP su un vero e proprio lago salato in una location mozzafiato.

Una volta tornato nel paddock, il pilota di Townsville ha messo in chiaro le sue intenzioni per il GP imminente forte della performance di Austin che lo ha visto conquistare i primi punti mondiale della classe regina. “È stata un’esperienza incredibile che ti capita una volta nella vita” ha detto Jack MIller. “Guidare una MotoGP su un lago salato: super!”

Ci siamo divertiti ma adesso si torna al lavoro. Sono ansioso di scendere in pista a Termas ma sono quasi convinto che nei primi giri l’asfalto sarà scivoloso come lo scorso anno. Ci sono state gare automobilistiche e altri eventi dall’ultima volta che siamo venuti qui quindi sono proprio curioso di vedere in che condizioni è la pista”.

In Texas abbiamo fatto un bel passo in avanti e in gara ho imparato molto dagli altri piloti più esperti di me. Poi portare a casa i primi punti è stato incoraggiante per me e la squadra. Voglio mettere in pratica quello che ho imparato sino ad ora e questa è una pista dove le Honda vanno forte – Marquez ha vinto qui lo scorso anno, quindi spero vada bene anche a me!”.

471 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views