video suggerito
video suggerito

MotoGP, Jarvis: “Rossi e Vinales? Rapporto eccellente, vedremo se durerà”

Il managing director Yamaha soddisfatto del nuovo clima al box ma non così ingenuo da pensare che durerà a campionato iniziato: “È una boccata d’aria fresca, per noi avere il miglior pilota di tutti i tempi e il più grande giovane talento è una combinazione fantastica ma, se a fine stagione saranno in lotta per il titolo, certe dinamiche possono anche cambiare”.
A cura di Valeria Aiello
143 CONDIVISIONI

Dopo sette stagioni di difficile convivenza, in Yamaha si respira un’aria nuova. Il passaggio di Lorenzo in Ducati e l’arrivo di Maverick Vinales in Yamaha hanno cambiato gli equilibri in pista e fuori, dove nel mese e mezzo trascorso da compagni di squadra, il rapporto tra Rossi e Vinales è stato “eccellente”. Lin Jarvin non ha dubbi ma, primi tempi a parte – che tra i test di Valencia e Sepang hanno visto il cronometro dalla parte dello spagnolo – il managing director di Yamaha non è così ingenuo da pensare che il clima così rilassato di questi giorni sarà lo stesso una volta iniziato il campionato.

Finora devo dire che il rapporto tra loro è eccellente – ha ammesso Jarvis in occasione della presentazione Yamaha Racing a Milano – Sono due piloti che hanno avuto sempre molto rispetto. Valentino è sempre stato l'idolo di Maverick e lui continua a vederlo in questo modo. Non c’è alcuna animosità e questo è un bene. È una boccata d'aria fresca. Cerchiamo di essere onesti – aggiunge – Valentino è il miglior pilota di tutti i tempi, e per noi avere il migliore di sempre in coppia con il più grande giovane talento è una combinazione fantastica.”.

Maverick Vinales e Valentino Rossi / GettyImages
Maverick Vinales e Valentino Rossi / GettyImages

Alla fine dei test, di solito, i piloti restano al loro posto, per terminare il loro lavoro e poi tornare in albergo, ma Maverick è molto curioso, motivato, ed è andato da Valentino a chiedergli ‘Cosa ne pensi di questo? Cosa dici di quest'altro?' E Rossi era interessato. Valentino ama anche condividere. Naturalmente a lui non piace essere battuto ma, come si può vedere con la sua VR46 Academy, gli piace condividere la sua conoscenza con i giovani piloti.

L’esperienza e la tensione vissuta al box negli ultimi anni, specialmente dopo l’epilogo del campionato 2015, insegna però a guardare oltre questo primo periodo. Quanto durerà la pace?

Vedremo per quanto riusciremo a mantenere [questa atmosfera] durante la stagione – ammette – Non possiamo tenere conto solo di ciò che sta accadendo ora perché, se a fine stagione saranno in lotta per i campionato, certe dinamiche possono cambiare. Ma, fino ad allora, l’atmosfera al box è molto buona – ha concluso.

143 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views