video suggerito
video suggerito

MotoGP, Jeremy Burgess: “Le Michelin conteranno più dell’elettronica”

“Il cambio degli pneumatici potrebbe sconvolgere non poco i piloti” dice il tecnico australiano convito che il cambiamento del 2016 sarà uno dei principali nodi da sciogliere.
A cura di Valeria Aiello
66 CONDIVISIONI
Immagine

Dal 2016 la MotoGP andrà incontro a due sostanziali novità, ovvero l’introduzione del software unico anche per le squadre ufficiali e il passaggio dalle mescole Bridgestone a quelle Michelin, con la casa francese che diventerà fornitore ufficiale di pneumatici dalla prossima stagione. Il programma di lavoro iniziato dalla Michelin lo scorso anno prevede i primi test con i top rider da giovedì 26 febbraio, quando la classe regina sarà in sella per il secondo round di test stagionali in programma sul circuito di Sepang. Fino ad ora i test erano stati affidati ai soli collaudatori, Shinichi Itoh per la Honda e Colin Edwards per Michelin e Yamaha.

“Le nuove gomme potrebbero sconvolgere i piloti”

Il 2016 prevende quindi l’introduzione del software unico per i team Factory: una rivoluzione su cui ha detto la sua Jeremy Burgess, ex capo meccanico di Valentino Rossi. In un’intervista rilasciata a MCN, l’australiano che ha vinto sette titoli mondiali con il Dottore prima essere tagliato fuori alla fine del 2013 ha parlato di questa grande rivoluzione e di cosa potrebbe cambiare in pista. “Non credo che l’elettronica sarà un grosso problema. Potrebbe prendere ai ricchi e dare ai poveri, ma il cambio pneumatici potrebbe sconvolgere non poco i piloti e forse anche alcuni dei migliori” dice Burgess.

“Le Michelin più dell’elettronica”

Penso che il cambio gomme sarà più interessante di elettronica” prosegue l’australiano che sul ritorno della Michelin aggiunge “Tanti anni fa quando le cose sono andate storto per Michelin, ora hanno capito chiaramente che stavano andando nella direzione sbagliata per troppo tempo e per loro il ritorno sarà all’attuale standard”. Sull’elettronica Burgess conclude “Il controllo di trazione rimarrà, così come la modalità di risparmio di carburante, così come il controllo di trazione e il launch control, per la sicurezza, così tutto il resto”.

66 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views