MotoGP: la nuova Honda del team LCR si svela a Londra, Cecchinello: “Puntiamo in alto”

Si è svolta ieri sera a Londra la presentazione della nuova squadra LCR Honda guidata da Lucio Cecchinello che per la stagione 2015 per la prima volta dal debutto del team in premier class schiererà al via due piloti, Cal Crutchlow e Jack Miller che avranno a disposizione una Honda RC213V factory e una Honda RC213V-RS Open. Un grande rinnovamento per il team LCR alla decima stagione in classe regina, la ventesima nel Motomondiale.
Lucio Cecchinello posiziona in alto l’asticella e non ha potuto che dirsi impaziente di iniziare la nuova annata. “Questo è un momento speciale della mia carriera: lavoreremo fianco a fianco con HRC, con Cal, che è un pilota competitivo e che ha dimostrato di poter stare davanti, e con Jack, che ha chiaramente molto talento e rappresenta il futuro. Abbiamo il sostegno di un'azienda importante CWM FX che affianca i nostri sponsor che sono con noi sul lungo termine, e tutte queste combinazioni la rendono una sfida fantastica per me. Questo è l'inizio di un nuovo capitolo per la squadra, e farò del mio meglio per ricompensare con i risultati tutte le persone coinvolte in questo progetto”. Sugli obiettivi per la prossima stagione Cecchienello ha spiegato: “La vittoria non è impossibile, però è chiaro che potrebbe maturare solo in condizioni particolari, ad esempio sul bagnato. I magnifici quattro, ovvero Marquez, Pedrosa, Rossi e Lorenzo, non sono imbattibili”.
We just started our launch in London with @CWMFX! #cwmlcr-launch pic.twitter.com/8WdEwQXJWY
— CWM LCR Honda MotoGP (@CWMLCRHondaTeam) 18 Febbraio 2015
Per Cal Crutchlow si tratterà della terza moto di un costruttore diverso dopo i 3 anni in Yamaha Tech 3 e il 2014 in Ducati. Così il 29 enne di Coverty ha parlato della nuova avventura. “Ho preso la decisione di passare al team CWM LCR Honda quando mi sono seduto a parlare con Lucio Cecchinello e Anthony Constantinou – CEO di CWM – e ho visto la passione avevano tutti. Sapevo di voler tornare a lottare regolarmente per il podio, cercando di diventare il miglior pilota satellite e di battere i piloti ufficiali, quando possiamo. Quindi spero che la passione e lo spirito di queste due società, CWM e LCR, mi aiuti a ritornare davanti. Ho avuto un buon finale nel 2014 e sono fiducioso che questa forma continuerà anche nel 2015”.
Great team launch tonight in London @CWMLCRHondaTeam @CWMFX @CWMCyclonePromo pic.twitter.com/hzAivAhd9p
— Cal Crutchlow (@calcrutchlow) 19 Febbraio 2015
Tra i attesi al debutto in classe regina dopo il grande salto dalla Moto3 alla MotoGP, Jack Miller, il 20enne australiano che convinto di poter fare bene anche in top class dopo i primi riscontri nei test di inizio mese a Sepang. “È stato tutto fantastico da quando sono arrivato nel team CWM LCR Honda. Abbiamo lavorato a stretto contatto fin dal primo test a Valencia e poi per tutto il periodo invernale, ed è stato tutto così positivo: almeno fino ad ora, ci sembra di essere partiti davvero con il piede giusto. La Honda è un animale, questo è sicuro, ma mi sto divertendo sempre di più ogni volta che la guido. Chi mi ha visto correre in Moto3 sa che amo lanciarmi in qualche impennata, di tanto in tanto, e mi piace farlo ancora di più con questa moto! Non vedo l'ora che inizi la stagione”.