MotoGP, Laguna Seca, diretta (live)

ORDINE D'ARRIVO – Marquez 1°, Bradl 2°, Rossi 3°, Bautista 4°, Pedrosa 5°, Lorenzo 6°
ULTIMO GIRO – Marquez riesce nell'impresa di vincere al debutto sul circuito americano!
giro 31 – Marquez corre l'ultimo giro in 1a posizione, seguito da Bradl, Rossi, Bautista, Pedrosa
giro 30 – Due giri al termine, Marquez si invola al successo su Bradl e Rossi
giro 29 – a tre giri dal termine, Bautista prova ad avvicinarsi su Rossi per il 3° posto
giro 28 – Rossi gestisce la terza posizione su Bautista. Marquez sempre primo solitario
giro 27 – Marquez ha oltre 2 secondi su Bradl che ha lo stesso vantaggio su Rossi, terzo
giro 26 – Marquez 1°, Bradl 2°, Rossi 3°. Bautista non sembra impensierire il Dottore
giro 25 – Marquez è sempre più vicino ala sua prima vittoria a Laguna Seca. Bradl oltre un minuto
giro 24 – Marquez 1°, Bradl 2°, Rossi 3°, Bautista 4°, Pedrosa 5°, Lorenzo 6°
giro 23 – Bradl a più di un secondo dal capolista Marquez. Rossi si difende da Bautista
giro 22 – Marquez gira sempre 1°, Bradl 2°, sfida aperta tra Rossi e Bautista. Pedrosa 4°
giro 21 – Con Marquez primo solitario, la sfida clou è tra Rossi e Bautista per la terza piazza
giro 20 – Marquez 1°, Bradl 2°. A più di 4 secondi, la coppia Rossi-Bautista
giro 19 – Marquez allunga su Bradl. Bautista è attaccato a Rossi. Ma recupera anche Pedrosa
giro 18 – Marquez si piglia la 1a posizione. Bradl è 2°. Bautista sfida Rossi per il 3° posto
giro 17 – Bradl e Marquez corrono sullo stesso tempo, Bautista è su Rossi, a soli 2 decimi
giro 16 – Bradl difende la prima posizione. Marquez sempre vicinissimo attende il momento giusto
giro 15 – Marquez sempre attaccato a Bradl, Valentino è terzo con Bautista 4° tenuto a distanza
giro 14 – Bradl, Marquez, Rossi. Poi Bautista, Pedrosa, Lorenzo, Crutchlow, Dovizioso e Hayden
giro 13 -Il duo Bradl-Marquez monopolizza la testa della corsa. Rossi a 3 secondi, Bautista 4°
giro 12 – Marquez sempre a tre decimi su Bradl, Rossi sempre 3° ma ha aumentato il ritmo
giro 11 – Pedrosa riesce il sorpasso su Lorenzo per la quinta posizione. Marquez oramai su Bradl
giro 10 – Marquez riduce il gap da Bradl, 1°. Rossi si difende bene da Bautista
giro 9 – Posizioni consolidate: Bradl, Marquez, Rossi, Bautista, Lorenzo, Pedrosa, Crutchlow
giro 8 – Corsa a coppie: Bradl-Marquez per il 1° posto poi, Rossi-Bautista e Lorenzo-Pedrosa
giro 7 – Bradl aveva un secondo su Marquez che recupera ancora. Rossi 3°, Bautista 4°, Lorenzo 5° Pedrosa 6°
giro 6 – Marquez sta puntando Bradl che ha rallentato rispetto ai giri iniziali. Rossi 3°
giro 5 – Bradl, Marquez e Rossi. Poi, Bautista, Lorenzo e Pedrosa
giro 4 – Bradl primo, ma Marquez supera Rossi al cavatappi e si porta secondo!
giro 3 – Bradl sempre in testa alla corsa. Bene Rossi, ma Marquez si avvicina al Dottore
giro 2 – Bradl sempre in testa. Bene Rossi, 2°. Marquez terzo davanti a Bautista e Lorenzo
giro 1 – Bradl primo, seguito da Rossi, attaccato al tedesco. Poi Marquez e Lorenzo
PARTITI! – Male Marquez al via, Bradl tiene la testa, bene anche Rossi
Minuto di silenzio a Laguna Seca per la scomparsa del pilota Andrea Antonelli prima dell'inizio del Gran Premio
E' tutto pronto per la prova mondiale di MotoGP sul circuito di Laguna Seca. Sarà comunque un gran premio molto particolare dopo ciò che è accaduto oggi con la scomparsa di Andrea Antonelli, il 25enne pilota del Team GoEleven deceduto nel pomeriggio nelle prime fasi della gara della SuperSport.
Dopo le qualifiche e il Warm Up, il tedesco della LCR Honda, Stephan Bradl ha confermato che sarà lui il pilota da battere sul circuito americano. In prima fila con lui, altre due Honda, quella ufficiale di Marc Marquez e ad Alvaro Bautista. Un dominio Honda che in seconda fila viene replicato dalla Yamaha che mette in ordine Rossi, Crutchlow e Lorenzo. Solo terza fila e settimo tempo per il convalescente.