Le Mans, Lorenzo: “La nuova Michelin? Risolve il 30% dei problemi di Jerez”

Jorge Lorenzo ritrova il sorriso nel venerdì di Le Mans dove è stato il solo a rompere il muro dell’1’33, migliorando progressivamente il suo ritmo nel secondo turno di libere del Gp di Francia. Per il maiorchino, il miglior giro è arrivato nell’ultimo run, durante il quale ha montato la terza specifica posteriore a disposizione per il weekend francese, ulteriore soluzione portata dalla Michelin per il round di Le Mans oltre alle due nuove opzioni soft e medium con spalla destra rinforzata, che i piloti hanno potuto provare solo nel pomeriggio. Soddisfatto del lavoro svolto, il tre volte iridato ha così commentato la prima giornata in pista.
È stato un venerdì molto buono, sono riuscito a fare il tempo con relativa facilità già al mattino – ha detto Lorenzo ai microfoni di Sky Sport – Nel pomeriggio abbiamo lavorato sulla moto per migliorare e ci siamo riusciti. Siamo stati più veloci e alla fine della giornata, con il nuovo pneumatico che ha portato la Michelin, abbiamo migliorato di un altro step.
La terza specifica (codice 47) era stata annunciata questa mattina in aggiunta all’allocazione prevista per il fine settimana, prodotta dal fornitore francese tenendo conto delle indicazioni raccolte nella giornata di test successiva al Gp di Spagna dove lo stesso Lorenzo aveva lamentato problemi di spinning in rettilineo, al centro dello pneumatico.
Il nuovo pneumatico ha più grip al centro che era importante dopo i problemi di Jerez, siamo contenti – ha spiegato Lorenzo.
Il riferimento è arrivato con la nuova gomma? Sì, credo che il 90% dei piloti abbiano fatto il tempo con questa gomma. Non ha lo stesso grip che avevamo nei test pre-stagionali e neppure in Qatar, ma credo che migliori del 30% dei problemi di grip al centro della gomma che avevamo a Jerez e già questo è un bello step.
Vedremo in futuro se la Michelin potrà darci degli pneumatici con ancora più grip – ha concluso.