Motegi, Lorenzo da record nelle libere 3, Cal ironizza. Rossi risale nell’ultimo turno

Nulla sembra fermare Jorge Lorenzo in Giappone: dopo aver dominato il venerdì di libere, il maiorchino della Yamaha non sembra aver sofferto alcun affaticamento alla spalla sinistra recentemente infortunata durante la notte, per ritornare in pista questa mattina per il terzo turno di libere, e tirare via nel 4 decimi e mezzo al giro record della pole 2014. Il due volte iridato della Yamaha, primo inseguitore nel mondiale di Valentino Rossi a solo 14 punti dal compagno di squadra, ha condotto la maggior parte dei 45 minuti in vetta alla classifica dei tempi, cedendo brevemente il primo posto ad Andrea Iannone e Andrea Dovizioso, quando i due piloti Ducati hanno montato pneumatico lo posteriore a mescola extra-morbida nei minuti finali.
Jorge da record nelle libere 3. La risposta di Lorenzo, montata una nuova gomma posteriore morbida, è arrivata in due step, prima in un giro di mezzo secondo più veloce rispetto al suo riferimento, per poi limare ulteriori 2 decimi nell'assalto finale e chiudere la terza sessione in 1'44.089. Secondo tempo per Andrea Iannone che paga +0.408 secondi di ritardo dal maiorchino, terzo tempo per Dovizioso (+0.479) che mette dietro Marc Marquez (+0.682). Lo pneumatico a mescola media sembra essere destinato ad essere la scelta favorita dai piloti in vista di una gara in condizioni di asciutto, ma Marquez ha concentrato il lavoro del turno su quello a mescola hard, risalendo il classifica dei tempi solo nelle fasi finali.

L'ironia di Crutchlow. Durante le prove di partenza, al termine della sessione, Cal Crutchlow ha lanciato un messaggio al maiorchino della Yamaha. Raggiunto in pista dove Lorenzo stava per provare lo scatto dalla pole, il portacolori del team LCRlo ha visibilmente preso in giro, simulando di sciogliere la spalla sinistra, proprio quella infortunata dal due volte iridato e per la quale Jorge aveva temuto il peggio dopo la caduta.
Vale migliora ancora ma non basta. Alle sue spalle, Valentino Rossi chiude con il quinto tempo il terzo turno di libere, dopo aver cavato 7 decimi al suo riferimento con cui ieri aveva chiuso in ottava piazza, ma in virtù del miglioramento del maiorchino, il gap tra loro è comunque di 733 millesimi. Nelle dichiarazioni rilasciate nella prima giornata, Valentino Rossi aveva detto che la situazione peggiore per la gara sarebbe quella di avere Lorenzo in pole e le sue Ducati davanti, proprio come accaduto nel terzo turno.
Ducati Pramac fuori dalla top ten. Dietro al pesarese, Dani Pedrosa chiude con il sesto tempo in classifica combinata. Il pilota di Sabadell non è riuscito a migliorare il proprio riferimento durante la sessione ma precede precede comunque la top ten di piloti che accede direttamente alla Q2 da Pol Espargaro, Cal Crutchlow , Bradley Smith e Aleix Espargaro. Dovranno invece transitare dalla Q1 per cercare un buon piazzamento sullo schieramento di partenza, Scott Redding e Maverick Vinales, Hector Barbera, e la coppia di alfieri Pramac Ducati Danilo Petrucci e Yonny Hernandez, oltre alle wild card Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) e Takumi Takahashi (Honda).
Risultati MotoGP Prove Libere 3
 Classifica dei Tempi, GP del Giappone, Motegi 2015
 Pos.	/ Num.	/ Rider	/ Nation	/ Team	/ Bike	/ Km/h	/ Time	/ Gap 1st/Prev.
 1	99	Jorge LORENZO	SPA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	302.6	1'44.089
 2	29	Andrea IANNONE	ITA	Ducati Team	Ducati	314.3	1'44.497	0.408 / 0.408
 3	4	Andrea DOVIZIOSO	ITA	Ducati Team	Ducati	310.7	1'44.568	0.479 / 0.071
 4	93	Marc MARQUEZ	SPA	Repsol Honda Team	Honda	304.3	1'44.771	0.682 / 0.203
 5	46	Valentino ROSSI	ITA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	300.4	1'44.822	0.733 / 0.051
 6	44	Pol ESPARGARO	SPA	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	302.7	1'45.088	0.999 / 0.266
 7	35	Cal CRUTCHLOW	GBR	LCR Honda	Honda	303.7	1'45.103	1.014 / 0.015
 8	38	Bradley SMITH	GBR	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	304.9	1'45.319	1.230 / 0.216
 9	45	Scott REDDING	GBR	EG 0,0 Marc VDS	Honda	303.2	1'45.446	1.357 / 0.127
 10	25	Maverick VIÑALES	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	301.1	1'45.458	1.369 / 0.012
 11	26	Dani PEDROSA	SPA	Repsol Honda Team	Honda	309.3	1'45.507	1.418 / 0.049
 12	41	Aleix ESPARGARO	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	298.5	1'45.557	1.468 / 0.050
 13	8	Hector BARBERA	SPA	Avintia Racing	Ducati	305.8	1'45.716	1.627 / 0.159
 14	9	Danilo PETRUCCI	ITA	Octo Pramac Racing	Ducati	302.7	1'45.840	1.751 / 0.124
 15	68	Yonny HERNANDEZ	COL	Octo Pramac Racing	Ducati	306.3	1'45.848	1.759 / 0.008
 16	72	Takumi TAKAHASHI	JPN	Team HRC with Nissin	Honda	302.3	1'46.090	2.001 / 0.242
 17	19	Alvaro BAUTISTA	SPA	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	299.9	1'46.166	2.077 / 0.076
 18	69	Nicky HAYDEN	USA	Aspar MotoGP Team	Honda	293.6	1'46.190	2.101 / 0.024
 19	21	Katsuyuki NAKASUGA	JPN	Yamaha Factory Racing Team	Yamaha	300.8	1'46.280	2.191 / 0.090
 20	63	Mike DI MEGLIO	FRA	Avintia Racing	Ducati	303.3	1'46.599	2.510 / 0.319
 21	43	Jack MILLER	AUS	LCR Honda	Honda	298.0	1'46.644	2.555 / 0.045
 22	6	Stefan BRADL	GER	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	296.9	1'46.675	2.586 / 0.031
 23	50	Eugene LAVERTY	IRL	Aspar MotoGP Team	Honda	296.4	1'46.755	2.666 / 0.080
 24	76	Loris BAZ	FRA	Forward Racing	Yamaha Forward	292.6	1'47.106	3.017 / 0.351
 25	24	Toni ELIAS	SPA	Forward Racing	Yamaha Forward	298.3	1'47.408	3.319 / 0.302
 26	15	Alex DE ANGELIS	RSM	E-Motion IodaRacing Team	ART	289.1	1'48.192	4.103 / 0.784
 27	64	Kousuke AKIYOSHI	JPN	AB Motoracing	Honda	290.0	1'48.449	4.360 / 0.257
Lorenzo chiude al top le libere 4, Vale con il fiato sul collo. Nella quarta e ultima sessione di prove a disposizione dei piloti che precede i due turni di qualifica che decreteranno la griglia di partenza del Gp del Giappone. A impensierire Lorenzo in vetta alla classifica dei tempi è Valentino Rossi che sceso in pista con un nuovo assetto in sella alla sua seconda M1 ha infilato una serie di caschi rossi, mostrando un passo in linea con quello del compagno di squadra e primo inseguitore del pesarese nel mondiale. In un turno, interrotto dalla bandiera rossa sventolata per la violenta caduta di Alex de Angelis nelle prime fasi della sessione, il pesarese è riuscito a contenere in 175 millesimi il ritardo dal riferimento netto 1’45 siglato da Lorenzo. Alle spalle dei due alfieri Yamaha, Marc Marquez chiude con il terzo tempo e mette dietro Bradleu Smith e Andrea Iannone. Sesto tempo per Dani Pedrosa davanti a Dovizioso e Aleix Espargaro.
Botto pauroso per Alex De Angelis. Il sammarinese del team E-Motion IodaRacing è stato sbalzato violentemente dalla sua Art tra la curva 9 e la curva 10 del circuito. Rimasto immobile negli istanti successivi alla caduta, il 31enne di San Marino ma nato a Rimini, è stato soccorso dai medici del circuito e trasferito in elisoccorso presso l'Ospedale Universitario Dokkyo, nella prefettura di Tochigi, dove verrà sottoposto ad ulteriori accertamenti. Sembrato grave fin da subito, De Angelis è dato cosciente al Centro Medico dove è stato trasportato prima di essere trasferito nella struttura di soccorso nipponica.
Risultati MotoGP Prove Libere 4
 Classifica dei Tempi, GP del Giappone, Motegi 2015
 Pos.	/ Num.	/ Rider	/ Nation	/ Team	/ Bike	/ Km/h	/ Time	/ Gap 1st/Prev.
 1	99	Jorge LORENZO	SPA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	302.7	1'45.000
 2	46	Valentino ROSSI	ITA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	301.9	1'45.175	0.175 / 0.175
 3	93	Marc MARQUEZ	SPA	Repsol Honda Team	Honda	308.2	1'45.198	0.198 / 0.023
 4	38	Bradley SMITH	GBR	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	304.9	1'45.207	0.207 / 0.009
 5	29	Andrea IANNONE	ITA	Ducati Team	Ducati	311.5	1'45.290	0.290 / 0.083
 6	26	Dani PEDROSA	SPA	Repsol Honda Team	Honda	306.5	1'45.457	0.457 / 0.167
 7	4	Andrea DOVIZIOSO	ITA	Ducati Team	Ducati	310.3	1'45.617	0.617 / 0.160
 8	41	Aleix ESPARGARO	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	297.0	1'45.874	0.874 / 0.257
 9	25	Maverick VIÑALES	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	301.7	1'45.928	0.928 / 0.054
 10	44	Pol ESPARGARO	SPA	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	304.9	1'46.039	1.039 / 0.111
 11	45	Scott REDDING	GBR	EG 0,0 Marc VDS	Honda	302.0	1'46.126	1.126 / 0.087
 12	9	Danilo PETRUCCI	ITA	Octo Pramac Racing	Ducati	302.1	1'46.549	1.549 / 0.423
 13	72	Takumi TAKAHASHI	JPN	Team HRC with Nissin	Honda	302.6	1'46.645	1.645 / 0.096
 14	6	Stefan BRADL	GER	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	296.7	1'46.667	1.667 / 0.022
 15	21	Katsuyuki NAKASUGA	JPN	Yamaha Factory Racing Team	Yamaha	302.0	1'46.705	1.705 / 0.038
 16	68	Yonny HERNANDEZ	COL	Octo Pramac Racing	Ducati	304.2	1'46.708	1.708 / 0.003
 17	35	Cal CRUTCHLOW	GBR	LCR Honda	Honda	304.7	1'46.728	1.728 / 0.020
 18	43	Jack MILLER	AUS	LCR Honda	Honda	297.2	1'46.807	1.807 / 0.079
 19	69	Nicky HAYDEN	USA	Aspar MotoGP Team	Honda	294.5	1'46.951	1.951 / 0.144
 20	19	Alvaro BAUTISTA	SPA	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	299.0	1'47.056	2.056 / 0.105
 21	63	Mike DI MEGLIO	FRA	Avintia Racing	Ducati	299.5	1'47.095	2.095 / 0.039
 22	24	Toni ELIAS	SPA	Forward Racing	Yamaha Forward	300.3	1'47.159	2.159 / 0.064
 23	50	Eugene LAVERTY	IRL	Aspar MotoGP Team	Honda	298.5	1'47.170	2.170 / 0.011
 24	8	Hector BARBERA	SPA	Avintia Racing	Ducati	305.3	1'47.568	2.568 / 0.398
 25	76	Loris BAZ	FRA	Forward Racing	Yamaha Forward	290.0	1'47.593	2.593 / 0.025
 26	15	Alex DE ANGELIS	RSM	E-Motion IodaRacing Team	ART	285.4	1'48.401	3.401 / 0.808
 27	64	Kousuke AKIYOSHI	JPN	AB Motoracing	Honda	292.7	1'48.709	3.709 / 0.308