MotoGP Mugello 2014 (diretta live)

Marc Marquez al Mugello ha vinto la sesta gara su sei della MotoGP 2014. Questa volta il Campione del Mondo ha dovuto faticare fino all'ultimo per avere la meglio su Jorge Lorenzo. Splendida terza posizione per Valentino Rossi, autore di una meravigliosa rimonta nel giorno del suo 300esimo Gran Premio. Quarta piazza per Pedrosa. Buone le gare di Andrea Dovizioso e Iannone, che hanno chiuso rispettivamente al sesto e settimo posto. Marquez a punteggio pieno domina nel Campionato Piloti, dove alle sue spalle ora c'è Valentino Rossi. Il trentacinquenne pilota ha scavalcato Dani Pedrosa.
23° giro – Ha vinto ancora Marc Marquez. Lo spagnolo ha preceduto Lorenzo e Rossi.
23° giro – Alla prima curva dell'ultimo giro Marquez supera Lorenzo.
21° giro – Marquez riesce finalmente a passare Jorge Lorenzo con una splendida manovra, ma Lorenzo con una contro manovra si riprende il primo posto.
20° giro – Gran duello tra Marquez e Lorenzo, ma Lorenzo resta in testa.
18° giro – Lorenzo si riprende la prima posizione.
17° giro – Marquez sul rettilineo supera Lorenzo ed è primo.
13° giro – Lorenzo e Marquez girano ancora sulle stesse prestazioni.
13° giro – Alla curva San Donato con una bella manovra Iannone si riprende la posizione su Pedrosa.
10° giro – Aumenta il gap tra Marquez e Rossi.
9° giro – Pedrosa sorpassa pure Iannone, che adesso è quinto.
9° giro – Lorenzo ha tre decimi di vantaggio su Marquez e due secondi abbondanti su Valentino Rossi.
8° giro – Si ritira pure Barbera.
8° giro – Pedrosa infila Dovizioso ed Espargaro. Lo spagnolo della Honda è quinto.
6° giro – Marquez sta braccando Lorenzo, Rossi non riesce a tenere il passo dei due spagnoli.
4° giro – Crutchlow cade e perde il controllo della sua moto, che imbizzarita mette fuori dalla gara Bradl.
3° giro – In scioltezza Valentino Rossi supera Iannone ed è 3°! In pochi giri l'italiano ha recuperato 7 posizioni.
3° giro – Si ritira Bradley Smith!
3° giro – La tornata inizia alla grande con Marquez e Iannone che si superano per tre volte in poche curve. Lo spagnolo adesso è secondo.
2° giro – Rossi infila pure Dovizioso. Il campionissimo della Yamaha è 4°!
1° giro – Nelle ultime curve lo spagnolo Jorge Lorenzo scavalca Iannone e prova la fuga. Rossi, al 300° GP, è quinto!
1° giro – Partenza splendida per Andrea Iannone che brucia Marquez e balza al comando. Alle spalle dell'itlaiano Lorenzo, Marquez e Dovizioso. Rossi è già settimo.
Anche al Mugello Marc Marquez partirà dalla pole position. Il giovane fenomeno spagnolo, che ha vinto tutte le cinque gare fin qui disputate nella MotoGP 2014, ieri ha preceduto il bravissimo Andrea Iannone, aiutato (parole sue) dal casco antisfiga. In prima fila anche Jorge Lorenzo, che ha preceduto di un soffio il connazionale Dani Pedrosa. Il pilota della Honda occuperà la seconda fila con Espargaro e Cal Crutchlow. Partirà addirittura dalla decima posizione Valentino Rossi, alla ricerca dell'ennesima rimonta.
Marquez velocissimo nel Warm Up – Anche nel Warm Up il più veloce è stato Marc Marquez. Il Campione del Mondo 2013 ha preceduto di un decimo lo spagnolo Lorenzo e il nostro Andrea Iannone che si conferma in grande forma. Poi Pedrosa, Dovizioso ed Espargaro. Ancora in grande ritardo Valentino Rossi, che ha chiuso all'ottavo posto con addirittura sette decimi di ritardo da Marquez.
Pole Position – Marc Marquez scatterà per la sesta volta consecutiva in questa stagione dalla pole position della griglia di partenza del GP d’Italia. Dopo essere partito con il giusto ritmo nel primo turno di libere, il Campione del mondo in carica questa mattina non era riuscito a fare meglio del compagno di squadra, Dani Pedrosa, chiudendo il terzo e quarto turno di libere con il secondo tempo sempre alle spalle del pilota di Sabadell. Marc Marquez risponde in qualifica e con il tempo di 1.47.270 si mette alle spalle un ottimo Andrea Iannone (+0.180) che al primo giro lanciato riesce a sfruttare la scia di Valentino Rossi per portare la sua Ducati Pramac a + 0.180 dal fenomeno di Cervera. A chiudere la prima fila Jorge Lorenzo (+0.251) mentre dalla seconda fila scetteranno Dani Pedrosa (+0.314), Pol Espargaro (+0.342) e Cal Crutchlow (+0.389). Solo una decima casella in griglia di partenza per Valentino Rossi (+0.541) alle prese con problemi di stabilità in frenata.