MotoGP, Nakamoto svela il segreto di Marc Marquez

Che in questa stagione la RC213V abbia letteralmente sbagliato la concorrenza delle rivali non c’è alcun dubbio ma che alla base dei numeri record di Marc Marquez ci fosse la gestione delle gomme è l’ulteriore conferma che arriva da Shuhei Nakamoto, vice Presidente di Honda Racing Corporation (HRC).
“La chiave è la gestione delle gomme”
Secondo Nakamoto uno degli aspetti principali su cui il fenomeno di Cervera ha potuto fare affidamento è un migliore grip nelle fasi finali della gara nonostante la sua Honda non fosse migliore sotto tutti gli aspetti rispetto alle Yamaha di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo. “In termini di velocità di percorrenza in curva, la Yamaha è chiaramente più veloce, ed il punto in cui i piloti Yamaha possono spalancare il gas è molto prima del nostro” dice il vice presidente di HRC a MCN. “Il nostro punto di forza è la stabilità in frenata. Inoltre, la nostra moto è anche meglio nello svoltare rapidamente nelle curve lente. Un punto chiave è che quando il grip delle gomme scende, con la nostra moto è più facile mantenere buoni tempi sul giro perché non ha una grande velocità in curva. Yamaha perde un po’ in quest’area perché stressano il bordo dello pneumatico un po’ più di noi”.
”Marc aspetta il calo gomme della Yamaha”
“Nella maggior parte delle gare di quest'anno, Marc ha fatto i suoi sorpassi alla fine” spiega Nakamoto rispedendo al mittente le accuse di quanti sostenevano che il 21enne di Cervera non rischiasse nelle prime tornate, aspettando le solo fasi finali per sferzare l’assalto. “A lui non piace stare dietro e prova a superare, ma a inizio gara è impossibile perché la velocità in curva e in accelerazione della Yamaha è migliore rispetto a Honda. Può sembrare che a Marc piaccia restare in attesa, ma lui aspetta semplicemente il calo delle gomme delle Yamaha”.