MotoGP Usa 2014 (diretta live)

Marc Marquez ai microfoni di Sky ha dichiarato: "Gara diversa dal solito. La partenza è stata bella, la mia prima in MotoGP. Mi sono divertito, ma preferisco gare di gruppo con più sorpassi".
Dominio totale di Marc Marquez a Austin con la Honda. Secondo successo consecutivo per il campione del mondo in carica. Secondo Dani Pedrosa, terzo Andrea Dovizioso. Ottavo Valentino Rossi.
All'ultima curva brivido per Marquez che per poco non manda all'aria un GP perfetto. Grande gara per Andrea Dovizioso che torna sul podio.
Giro 21 Marquez si avvia a vincere anche in Texas. Il campione del mondo ha 5 secondi su Pedrosa. Dovizioso ha 2 secondi su Bradl.
Giro 19 Si ritira Colin Edwards. Duello tra Bradl e Smith per il quarto posto. Dovizioso riesce ad allungare.
Giro 18 La gara per le prime due posizioni è chiusa mentre il terzo posto se lo giocano Dovizioso, Bradl e Smith. Sospetta frattura alla mano per Cal Crutchlow.
Giro 17 Marquez, Pedrosa, Dovizioso sul podio a 4 giri dal termine.
Giro 16 Dovizioso supera Iannone e Bradl e va sul podio.
Giro 15 Rimonta di Lorenzo: è undicesimo e mette Hayden nel mirino. Bradl supera Iannone ed è terzo.
Giro 14 Marquez ha 3.841" di vantaggio su Pedrosa.
Giro 13 Crutchlow a terra! Finisce la gara del pilota della Ducati. Portato via in barella, lamentava un dolore alla mano.
Giro 12 Va fortissimo Marquez. Lo spagnolo ha un altro passo rispetto a tutti: ora ha 3" su Dani Pedrosa.
Giro 11 Valentino Rossi perde mezzo secondo a giro. Peccato!
Giro 10 Rossi continua a perdere posizioni dopo un ottimo avvio. Intanto Marquez e Pedrosa conducono un'altra gara.
Giro 9 Bradl e Dovizioso superano Valentino Rossi. Problemi per il Dottore! Si tratta, anche in questo caso, di un probabile deterioramento del posteriore.
Giro 8 Jorge Lorenzo, dopo la penalità, sta provando a risalire la china. Ora è diciassettesimo.
Giro 7 Dal muretto Ducati fanno sapere che il problema per Crutchclow è al posteriore, probabilmente di usura.
Giro 6 Valentino Rossi passa Iannone ma il pilota della Pramac Ducati chiude la porta.
Giro 6 2:03.790 nell'ultimo giro del leader Marquez.
Giro 6 Problema per Cal Crutchlow. Sfortunato il pilota della Ducati che ha alzato anche il braccio.
Giro 5 Valentino Rossi è pochi decimi dietro ad Andrea Iannone. Una battaglia tutta italiana per il terzo posto.
Giro 4 Marc Marquez fa il vuoto dietro. Il pilota spagnolo sta andando via.
Giro 3 Valentino Rossi, dopo una pattinata in partenza, ha superato Dovizioso, Bradl e Crutchlow.
Giro 2 Lorenzo chiamato ai box per scontare la penalità. Marquez, Pedrosa, Iannone i primi tre. Rossi settimo.
Giro 1 Falsa partenza di Lorenzo. Dietro di lui le due Honda di Marquez e Padrosa. Poi c'è Iannone.
21.00 Moto sulla griglia di partenza: partiti!
20.59 Il giro di ricognizione è partito, manca pochissimo alla partenza del GP delle Americhe 2014.
20.56 Le previsioni non sono certe, la Yamaha prepara ai box la moto per la pioggia.
20.55 Mancano solo 5 minuti al semaforo verde del GP di Austin 2014.
20.51 Inno nazionale degli Stati Uniti cantato da Kimberly Dunn.
20.45 Moto in pista: mancano quindici minuti alla partenza del GP delle Americhe
Nel warm up Marquez ha messo dietro tutti ancora una volta. Il Campione del mondo è un vero "demonio" e l’unico a competere sembra essere il compagno di squadra Dani Pedrosa. I due piloti della Yamaha Movistar, Rossi e Lorenzo, nel warm up hanno chiuso, rispettivamente, al terzo e al quinto separati dalla Yamaha del team Tech 3 di Bradley Smith e sono riusciti a recuperare le difficoltà del weekend. Incognita meteo in vista della gara, con previsioni che danno pioggia al pomeriggio.
Si riparte da Austin, Texas. Siamo alla seconda tappa della stagione del MotoGP 2014 ma, rispetto alla gara del Qatar, è cambiata solo la pista: Marc Marquez partirà di nuovo dalla prima casella della griglia. Anche in Texas il pilota spagnolo ha fatto un giro pazzesco (2:02.773) che polverizza il record del circuito di Austin. Un segnale chiaro per tutti coloro che stanno pensando di voler succedere a Marquez sul trono della MotoGP. A fianco dello spagnolo partiranno Dani Pedrosa e Stefan Bradl. Valentino Rossi dopo la grande gara in Qatar partirà dalla seconda fila con Aleix Espargaro e il compagno di scuderia Jorge Lorenzo.
Nonostante la sesta posizione, Valentino Rossi non è apparso deluso dopo le qualifiche: “La seconda fila non è affatto male. Il mio passo è buono, anche se dobbiamo ancora lavorare e togliere qualche decimo ma credo che domani potrebbe essere una buona giornata per noi.”
Soddisfatto Marc Marquez che, dopo l'ennesima pole da record, si è fermato con i cronisti: “La pole è un risultato importante ma vedremo domani, il tempo è un po’ incerto. Sono molto contento di come stia andando e specialmente del ritmo di gara. Le prime fasi saranno la parte più importante perché con questo caldo le gomme soffrono molto. Cercherò di rimanere concentrato e di fare una buona partenza”.