video suggerito
video suggerito

MotoGp Valencia, Valentino Rossi: “Buon inizio ma mi tira ancora il c…”

Il pesarese non nasconde rabbia e amarezza: “Deluso? Mi rode anche adesso che giro in pista”. Sulle prove: “Trovato un buon setting, la gomma dura può essere un’opzione per andare veloce fino alla fine”. Consegnata al Dottore la maglietta neroazzurra #iostoconvale.
A cura di Valeria Aiello
71 CONDIVISIONI
Valentino Rossi, 36 anni
Valentino Rossi, 36 anni

Quarto al termine del secondo turno di libere del Gp della Comunità Valenciana, Valentino Rossi si dice soddisfatto dei riscontri del venerdì al Ricardo Tormo, dove ha contenuto in poco più di 3 decimi e mezzo il ritardo dal riferimento siglato da Jorge Lorenzo, determinato a buttarsi dietro il weekend e le vicissitudini di Sepang per provare ad affrontare a mente libera la finale di domenica. Impegnato in prove comparative con le gomme messe a disposizione della Bridgestone per l’ultimo round del calendario, il pesarese ha trovato migliori riscontri con la soluzione a mescola hard che al momento sembrerebbe la soluzione più idonea per la rimonta cui sarà chiamato domenica in gara.

Sono soddisfatto – ha detto Valentino Rossi ai microfoni di Sky Sport MotoGp – È stata una giornata piuttosto positiva, già al mattino abbiamo iniziato molto bene, perché siamo riusciti a migliorare la moto durante il turno e siamo riusciti a fare dei buoni tempi anche con le gomme molto usate, e questo è importante.

Oggi pomeriggio abbiamo provato altre cose che mi hanno aiutato e sono riuscito anche a migliorare il mio tempo, nonostante al pomeriggio magari è un pelo più complicato. Abbiamo provato le gomme dure, che possono essere un’opzione per la gara opzione per la gara, soprattutto dovrò cercare di andare forte fino alla fine, e adesso vedremo. Però sono abbastanza veloce, riesco a guidare bene, e abbiamo trovato un buon setting.

Con la gomma dura mi sono trovato abbastanza bene e sono riuscito a tenere un buon passo – ha il Dottore – Con la gomma morbida si recupera un pelo di trazione però la gomma è troppo morbida, per cui la moto si muove troppo, ed è per questo che non sono riuscito a migliorare nel t4. Dovremo cercare di decidere quale usare e cercare di mettere a posto la moto per una o l’altra scelta.

Sempre nelle parti alte della classifica provvisoria dei tempi, dopo anche un testa a testa che ha tenuto banco nella seconda sessione prima della zampata finale di Lorenzo, Valentino Rossi ha provato a smaltire la delusione per l’esito del suo ricorso al Tas di Losanna che ha confermato la penalizzazione inflittagli dalla Direzione Gara per il contrasto con Marquez in Malesia e che lo obbliga a scattare dall’ultima casella in griglia nella finale decisiva del mondiale. il pesarese non cambierà il suo approccio al fine settimana, tuttavia non ha ancora completamente digerito la pensante sanzione comminata per la manovra ai danni del Cabroncito.

Adesso vedremo come fare – ha spiegato Rossi in riferimento alle qualifiche di domani – secondo me faremo una qualifica normale anche perché sarebbe dura fare altre cose perché poi ci sono tutti gli altri in pista, ed è difficile usare quel quarto d’ora lì come un altro turno. Sinceramente ancora dobbiamo decidere e bisognerà vedere come siamo messi domani mattina.

Lasciate alle spalle le delusioni? C’è un leggero sottofondo tiramento di culo anche quando giro – ammette Rossi.

A sostenere Valentino nella difficile rimonta dal fondo dello schieramento, anche l’Inter, il club di calcio per cui tiene il Dottore, che ha fatto pervenire a Valencia la maglietta speciale dedicata al 46 del Motomondiale, consegnata in diretta tv al pesarese.

Sono contento, grazie davvero ragazzi! – chiosa Valentino.

71 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views