video suggerito
video suggerito

Motomondiale, 976 cadute nei 18 Gp della stagione 2015

Cinque in meno allo scorso anno ma comunque 133 in più rispetto al 2013. Solo a Silverstone si sono contate 79 cadute, complice la pioggia della gara di domenica. Tredici quelle incassate da Maquez, tra i “migliori” cascatori della MotoGp.
A cura di Valeria Aiello
352 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Marc Marquez nella ghiaia a Jerez
Marc Marquez nella ghiaia a Jerez

Digerito o meno l’epilogo di Valencia, è tempo di bilanci per il Motomondiale, anche in termini di cadute. Nei 18 weekend del calendario 2015 tra MotoGp, Moto2 e Moto3 si sono registrate complessivamente 976 cadute, cinque in meno rispetto allo scorso anno ma ben 113 in più rispetto al 2013. Come riportato Speedweek, il fenomeno è in costate aumento dal 2006, quando si registravano “solo” 647 cadute. In MotoGp, il numero delle cadute nella stagione appena conclusa è salito a quota 215, 9 in più rispetto dalle 206 registrate lo scorso anno, di cui ben 72 in gara.

Silverstone, la più insidiosa. In testa alla classifica dei circuiti dove si è caduto di più, complice la pioggia della domenica, c’è Silverstone. Solo nel Gp di Gran Bretagna sono state contate 79 cadute in tutte e tre le classi, 12 i piloti che sono caduti almeno una volta alla “Loop”, la curva 14 del circuito inglese. Alle spalle di Silverstone, ci sono Le Mans con 78 cadute, Motegi con 71 e Austin con 71 cadute. 65 le cadute al Sachsenring che ha tradito 11 piloti diversi, a differenza del Termas de Rio Hondo che colleziona complessivamente solo 25 cadute, tra cui anche quella di Marc Marquez dopo il duello con Valentino Rossi al penultimo giro del Gp d’Argentina.

Cascatori 2015. Tredici le cadute incassate dal campione della Honda Marc Marquez durante la stagione 2015, numero condiviso con il catalano del team Yamaha Tech 3 Pol Espargaro, quarti a pari cadute in questa speciale classifica dei cascatori del 2015, alle spalle di Alex De Angelis che con l'incidente di Motegi costatogli una pesante contusione polmonare e fratture a vertebre e costole, ha portato a quota 19 le cadute in questa stagione. Dietro al sammarinese, il rookie Jack Miller e il francese Mike di Meglio con 18 e 15 cadute rispettivamente. Tra le tre classi è Karel Hanika del team Red Bull KTM Ajo in Moto3 ad aver messo insieme il maggior numero di scivolate, provando l'asfalto per 24 volte. Alle spalle del ceco, con 23 cadute c’è Alex Pons della Moto2 mentre a 19 cadute ci sono, sempre della Moto 2, Sam Lowes e Alex Marquez, e il già citato De Angelis che ha iniziato la riabilitazione con l’obiettivo di arrivare in forma per i primi test del 2016.

Classifica cadute MotoGP 2015. 1. Alex De Angelis 19 cadute; 2. Jack Miller 18 cadute; 3. Mike di Meglio 15 cadute; 4. Pol Espargaró 13 cadute; 4. Marc Márquez 13 cadute; 5. Cal Crutchlow 12 cadute; 5. Eugene Laverty 12 cadute;.

Classifica cadute Moto2 2015 1. Axel Pons 23 cadute; 2. Sam Lowes 19 cadute; 2. Alex Márquez 19 cadute; 3. Louis Rossi 18 cadute; 3. Xavier Simeon 18 cadute; 4. Julián Simón 17 cadute;
5. Thitipong Warokorn 14 cadute.

Classifica cadute Moto3 2015 1. Karel Hanika 24 cadute; 2. Hiroki Ono 18 cadute; 2. Tatsuki Suzuki 18 cadute; 3. Niccolò Antonelli 17 cadute; 3. Gabriel Rodrigo 17 cadute; 4. Niklas Ajo 15 cadute; 4. Stefano Manzi 15 cadute; 5. Darryn Binder 14 cadute.

352 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views