video suggerito
video suggerito

Motori e non solo, la Ford Fiesta 2013 riduce al massimo i consumi

Sette motori con emissioni al di sotto dei 100g/Km di CO2. La nuova gamma Fiesta si presenta più ecologica che mai.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI
Ford Fiesta 2013

Dopo la recente presentazione del nuovo restyling della Ford Fiesta per l'anno 2013, il marchio americano ha svelato ulteriori dettagli su quella che sarà l'intera gamma motori disponibile per la compatta. La Fiesta oltre all'innovativo EcoBoost, potrà dotare numerose unità, permettendo al cliente di scegliere il motore in base alle proprie esigenze. Il tutto è mirato in modo particolare all'efficienza e ai consumi, portando la vettura a nuovi livelli di economia, presentando un listino che vanta sette motori con emissioni inferiori a 100g/Km di CO2.

Sarà disponibile il tre cilindri EcoBoost 1.0 litri turbo benzina da 125CV, presente anche nella variante da 100CV. I consumi di questa unità consentono alla vettura di percorrere 23,2Km con un litro di carburante. I propulsori tre cilindri benzina aspirati Ti-VCT da 65 e 80CV, dotati di due variatori di fase indipendenti e collettore di scarico integrato nella testata, promettono prestazioni simili all'EcoBoost, utilizzando anche lo Start&Stop. Le unità diesel presenti a listino sono il già noto Duratorq TDCi 1.6 litri da 100CV, con cambio a 5 marce, emette 87g/Km di CO2 e viaggia per 30,3Km con un litro, la vecchia versione da 95CV è ancora disponibile. Il TDCi 1.5 litri da 75CV si ferma a 27Km per litro.

Gli ottimi consumi della nuova Ford Fiesta sono giustificati non solo dagli ottimi motori che dota, ma anche da una serie di accorgimenti tecnici che partono dall'esterno della vettura. La carrozzeria assume una nuova griglia frontale, che insieme al resto del corpo vettura porta il coefficiente di resistenza aerodinamica a 0,328. Oltre all'aerodinamica ci sono molti dispositivi elettronici, come lo Start&Stop, che ha un ruolo fondamentale nella gestione dei consumi. L'alternatore sfrutta il sistema di ricarica rigenerativa e funziona senza l'uso di carburante. La vera novità è il sistema ECOmode, che aiuta il guidatore migliorando oltre all'esperienza di guida, la gestione della vettura stessa. Il cruscotto dota un indicatore di cambio di marcia ottimale ed il sistema aiuta a ridurre i consumi del 10%.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views