MotoGP, Phillip Island 2015 | Diretta del Gp d’Australia

Marc Marquez riesce nell'assalto su Jorge Lorenzo all'ultimo giro e vince il Gp d'Australia. Prima vittoria in classe regina per il due volte iridato della Honda che porta a quince i successi da inizio stagione. Alle sue spalle, Lorenzo chiude secondo al traguardo, beffato all'ultima tornata dal giro record dello spagnolo. Anche Andrea Iannone si impone su Valentino Rossi all'ultimo giro e completa il podio di Phillip Island. Quarto al traguardo, il pluricampione pesarese perde 7 lunghezze nei confronti di Lorenzo e vede ridursi il vantaggio in vetta alla classifica in 11 punti iridati.
Marquez: "La gara è andata molto bene all'inizio con molti sorpassi tra me, Valentino e Iannone. Jorge ne ha approfittato e ha creato gap, poi ho spinto per andarlo a riprendere ma ho surriscaldato l'anteriore, così ho provato a raffreddare e all'ultimo giro sono riuscito a spingere al 100%. Sono molto contento di questa vittoria"
Lorenzo: "Ero stato qualche giro dietro a Marc e vedevo che aveva qual problema, ma ha fatto un giro incredibile alla fine, ha fatto il record della pista, ho cercato di chiudere la porta sono stato fortunato che andrea abbia superato valentino, ho preso altri punti su di lui"
Iannone: "È stata una gara fantastica, è stata la mia prima gara con una dura lotta ma sono felice perché ho combattuto con i migliori piloti della MotoGP. Ho fatto del mio meglio e sono sul podio. Voglio continuare così e migliorare"

Al parco chiuso, Jorge Lorenzo si complimenta con Andrea Iannone che chiude sul podio per la quarta volta in questa stagione. Sulla Gp15 del pilota di Vasto ben evidenti i danni del gabbiano che ha lo colpito alla seconda tornata, quando era in testa alla corsa.
Ordine di arrivo MotoGP (top ten)
 Gp d'Australia, Phillip Island 18 ottobre 2015 
 Pos.	Points	Num.	Rider	Nation	Team	Bike	Km/h	Time/Gap
 1	25	93	Marc MARQUEZ	SPA	Repsol Honda Team	Honda	177.6	40'33.849
 2	20	99	Jorge LORENZO	SPA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	177.6	+0.249
 3	16	29	Andrea IANNONE	ITA	Ducati Team	Ducati	177.5	+0.930
 4	13	46	Valentino ROSSI	ITA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	177.5	+1.058
 5	11	26	Dani PEDROSA	SPA	Repsol Honda Team	Honda	177.2	+5.062
 6	10	25	Maverick VIÑALES	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	177.1	+6.800
 7	9	35	Cal CRUTCHLOW	GBR	LCR Honda	Honda	176.9	+9.375
 8	8	44	Pol ESPARGARO	SPA	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	176.3	+18.401
 9	7	41	Aleix ESPARGARO	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	176.1	+20.039
 10	6	38	Bradley SMITH	GBR	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	176.1	+20.657

LAST LAP – Lorenzo in testa alla corsa a 6 decimi dagli inseguitori. Valentino Rossi tenta ancora l'assalto su Iannone e di porta in seconda posizione. Iannone risponde ancora su Rossi. Anche Marquez supera Lorenzo! Il campione della Honda è in testa!!! Iannone chiude terzo al traguardo. Rossi ai piedi del podio!
02 LAPS TO GO – Marquez prova l'assalto su Iannone. Il terzetto degli inseguitori è racchiuso in una manciata di decimi.
03 LAPS TO GO – Rossi ha ricucito il margine su Marquez! Valentino Rossi supera Marquez! Ne approfitta Iannone che nella stessa staccata infila entrambi e si porta in seconda posizione! Incredibile il pilota di Vasto, lanciatissimo per il podio.

04 LAPS TO GO – Iannone ritenta l'assalto su Valentino Rossi, il pesarese difende la posizione.
05 LAPS TO GO – Rossi attacca Andrea Iannone e prova a recuperare anche su Marquez.
06 LAPS TO GO – Iannone stacca forte e infila Marc Marquez e punta a Jorge Lorenzo. Anche Rossi prova a infilarsi ma non riusce a completare l'assalto sullo spagnolo.
07 LAPS TO GO – Lorenzo si rimette in testa, determinatissimo a cogliere la vittoria.
08 LAPS TO GO – Marquez non riesce nella fuga. Alle sue spalle il gruppo è nuovamente ricompattato.

10 LAPS TO GO – Marquez svernicia Lorenzo e si porta al comando della corsa. Al passaggio sul traguardo lo spagnolo mette 238 millesimi su maiorchino.
11 LAPS TO GO – La lotta tra Iannone e Rossi continua. Valentino è negli scarichi del pilota di Vasto. In testa alla corsa Marquez ha ormai messo nel mirino Lorenzo.
13 LAPS TO GO – Giro veloce per Marc MArquez che recupera circa 1 decimo a settore su Lorenzo. Il Dottore ha messo 3 decimi tra sè e Iannone in quarta posizione.
15 LAPS TO GO – Incredibile Iannone che con in una sola staccata passa sia Rossi che Marquez. Il Dottore risponde subito e si riprende la terza posizione. Il ritmo in pista è altissimo.
17 LAPS TO GO – Lorenzo è in testa alla corsa con 7 decimi e mezzo sugli inseguitori. Marquez e Rossi alle sue spalle viaggiano staccati di appena 2 decimi tra loro. Quarto Iannone, quindi Pedrosa, Crutchlow, Vinales, A. Espargaro, P. Espargaro e Smith a completare la top ten. caduta per Nicky Hayden.
18 LAPS TO GO – Ancora Rossi-Marquez. Il Dottore ci riprova ma lo spagnolo si difende.
19 LAPS TO GO – Giro veloce di Valentino Rossi!

21 LAPS TO GO – Ancora bagarre tra Rossi e Marquez, si infila anche Iannone. Ne approfitta lorenzo che aumenta il gap in testa alla corsa, ora è a 1 secondo 3 e dagli inseguitori.
22 LAPS TO GO – Lorenzo riesce a prendere qulche metro. Bagarre per la piazza d'onore con Marquez e Iannone. Rossi è in seconda posizione!
24 LAPS TO GO – È lotta serrata in testa. Lorenzo attacca Iannone e si porta in prima posizione. Pedrosa è in terza piazza che precede Valentino, ora in quarta posizioni. Ritmo serratissimo in queste prime fasi.

26 LAPS TO GO – Iannone riesce ma mantenere la testa del gruppo e risponde con grandi staccate. Un gabbiano si inserisce nella bagarre di testa e colpisce in pieno Iannone.
Partiti – Scatta bene Iannone che riesce a guadagnare la testa del gruppo. Lorenzo non perde il contatto il pilota di Vasto e tenta subito l'assalto. Marquez in terza posizionem davanti a Pedrosa e Crutchlow. Rossi è in sesta piazza.

6:54 – Cielo sereno e temperature sensibilmente più alte rispetto a quelle del weekend. Piloti in griglia di partenza pronti ad lanciarsi nel warm up lap. Grande concentrazione in griglia.
6:50 – Risuona l'inno nazionale sul circuito di Phillip Island.

6:40 – Piloti che lasciano i box per raggiungere lo schieramento di partenza. Tutti i piloti hanno optato per l'opzione asimmetrica mentre per il posteriore hannno scelto la mescola media.
6:35 – Poco meno di 30 minuti alla partenza della gara della MotoGP. 27 giri per decidere il migliore di Phillip Island.

Marquez dalla pole per la 30a volta. Per l'ottava volta in questa stagione, la numero 30 in MotoGp, Marc Marquez scatta dalla prima casella dello schieramento. A Phillip Island il due volte iridato del team Repsol Honda ha dominato l'intero weeekend, strappando il giro secco di quasi tutti i turni di libere del fine settimana ad eccezione delle Fp1, per poi strappare il miglior riferimento in qualifica con cui ha rifilato rifila oltre 3 decimi agli avversari.
Iannone e Lorenzo prima fila. Alle sue spalle, con lo stesso tempo al millesimo, Andrea Iannone e Jorge Lorenzo, con il pilota di Vasto che sfruttando il traino del maiorchino è riuscito a mettergli le ruote davanti in griglia. La tensione nata nelle successive prove di partenza tra i due è ormai smaltita ed entrambi sono determinati a non perdere il contatto con il poleman di Phillip Island determinato ad andare a cogliere la sua prima vittoria sul circuito australiano.
Vale, settimo in griglia. Valentino Rossi apre la seconda fila dello schieramento di partenza del Gp d'Australia. Il pesarese nella giornata di sabato non era riuscito a trovare il miglioramenti voluti e in qualifica si era ritrovato settimo alla bandiera a scacchi, scavalcato anche da Dani Pedrosa, Cal Crutchlow e il rookie Maverick Vinales che lo precedono di una fila in griglia. Arrivato in difficoltà in qualifica, il pesarese ha cercato nel warm up le ultime soluzioni provando due assetti differenti, chiudendo in sesta posizione, staccato di poco più di mezzo secondo dal riferimento di Marquez.
Griglia di partenza MotoGP
 Gp d'Australia, Phillip Island sabato 17 ottobre 2015
 Pos.	/ Num.	/  Rider / Nation / Team / Bike / Km/h / Time / Gap 1st/Prev.
 1a fila
 1	93	Marc MARQUEZ	SPA	Repsol Honda Team	Honda	337.8	1'28.364
 2	29	Andrea IANNONE	ITA	Ducati Team	Ducati	346.5	1'28.680
 3	99	Jorge LORENZO	SPA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	333.1	1'28.680
 2a fila
 4	26	Dani PEDROSA	SPA	Repsol Honda Team	Honda	332.3	1'28.712
 5	35	Cal CRUTCHLOW	GBR	LCR Honda	Honda	340.0	1'28.912
 6	25	Maverick VIÑALES	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	328.3	1'28.932
 3a fila
 7	46	Valentino ROSSI	ITA	Movistar Yamaha MotoGP	Yamaha	334.5	1'29.014
 8	41	Aleix ESPARGARO	SPA	Team SUZUKI ECSTAR	Suzuki	330.7	1'29.015
 9	44	Pol ESPARGARO	SPA	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	339.5	1'29.222
 4a fila
 10	4	Andrea DOVIZIOSO	ITA	Ducati Team	Ducati	347.1	1'29.267
 11	45	Scott REDDING	GBR	EG 0,0 Marc VDS	Honda	337.6	1'29.499
 12	38	Bradley SMITH	GBR	Monster Yamaha Tech 3	Yamaha	336.7	1'29.626
 5a fila
 13	9	Danilo PETRUCCI	ITA	Octo Pramac Racing	Ducati	335.4	1'29.918
 14	8	Hector BARBERA	SPA	Avintia Racing	Ducati	334.5	1'30.064
 15	43	Jack MILLER	AUS	LCR Honda	Honda	335.6	1'30.104
 6a fila
 16	50	Eugene LAVERTY	IRL	Aspar MotoGP Team	Honda	328.7	1'30.105
 17	68	Yonny HERNANDEZ	COL	Octo Pramac Racing	Ducati	339.3	1'30.135
 18	19	Alvaro BAUTISTA	SPA	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	332.1	1'30.147
 7a fila
 19	76	Loris BAZ	FRA	Forward Racing	Yamaha Forward	329.4	1'30.173
 20	69	Nicky HAYDEN	USA	Aspar MotoGP Team	Honda	327.8	1'30.376
 21	6	Stefan BRADL	GER	Aprilia Racing Team Gresini	Aprilia	331.1	1'30.634
 8a fila
 22	63	Mike DI MEGLIO	FRA	Avintia Racing	Ducati	329.7	1'30.959
 23	13	Anthony WEST	AUS	AB Motoracing	Honda	328.3	1'31.205
 24	24	Toni ELIAS	SPA	Forward Racing	Yamaha Forward	330.9	1'31.837
 9a fila
 25	55	Damian CUDLIN	AUS	E-Motion IodaRacing Team	ART	314.7	1'33.884
 
  