video suggerito
video suggerito

Multa dopo l’incidente, se il verbale inviato a casa arriva entro 3 mesi è valido

Lo ha stabilito la Cassazione con l’ordinanza numero 30353/17, depositata lo scorso 18 dicembre: tra i casi in cui non è necessaria la contestazione immediata, infatti, rientra anche l’ipotesi di un accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo.
A cura di Matteo Vana
31 CONDIVISIONI
Immagine

L'incidente è una di quelle eventualità che, almeno una volta nella vita, capita a quasi tutti gli automobilisti: la procedura più rapida in questi casi è la constatazione amichevole con il proprietario dell'altra vettura coinvolta. Successivamente, poi, entrano in gioco le forze dell'ordine che, se rilevano un'infrazione commessa dal guidatore, inviano a casa il verbale non potendo effettuare la contestazione immediata.Proprio su questo tema è stata chiamata a pronunciarsi la Cassazione che ha stabilito, con l‘ordinanza 30353/17, depositata lo scorso 18 dicembre, che la multa è valida. Secondo l'interpretazione della Corte, infatti, è il Codice dalla Strada stesso ad elencare i casi in cui non è necessaria la contestazione immediata; tra queste rientra anche l'ipotesi di un accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo.

Se il verbale arriva a casa dopo 90 giorni la multa non è valida

Altri motivi della mancata contestazione immediata possono essere l’impossibilità di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocità, l'attraversamento di un incrocio con il semaforo rosso e l'accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento, come gli autovelox, direttamente gestiti dagli organi di Polizia Stradale. Questi, nell'impossibilità di fermare in tempo utile o nei modi regolamentari il trasgressore, consentono la determinazione e l'analisi dell'illecito in tempo successivo. L'automobilista che si è allontanato dal luogo dell'incidente, infatti, se rintracciato può vedersi arrivare il verbale direttamente a casa: una pratica legittima stando a quanto reso noto dall'ordinanza. Il proprietario dell'auto, in questo caso, è tenuto a pagare la multa, ma sempre entro i 90 giorni dall'infrazione: se superato questo lasso di tempo, infatti, il verbale non è arrivato a casa la multa è da considerarsi nulla.

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views