video suggerito
video suggerito

Multe auto, il divieto di sosta è l’infrazione più contestata

In Italia il numero delle multe è aumentato di quasi dieci volte negli ultimi cinque anni: a guidare top ten delle contravvenzioni più comuni è il divieto di sosta, seguito dall’uso del cellulare alla guida ed dall’eccesso di velocità.
A cura di Valeria Aiello
35 CONDIVISIONI
Immagine

L’Italia è il Paese europeo con il più alto incremento delle multe automobilistiche negli ultimi cinque anni: a rilevarlo è una nuova indagine del Centro Studi e ricerche Sociologiche “Antonella Di Benedetto” di Krls Network of Business Ethics per Contribuenti.it che ha elaborato i dati delle Polizie locali e stradali dei singoli stati dell’Ue.

Gli italiani sono i più multati d’Europa

Gli automobilisti italiani sono di gran lunga i più multati d’Europa: negli ultimi cinque anni in Italia si è registrato un incremento delle multe automobilistiche del +987% con un grande distacco nei confronti degli altri Paesi. Il nostro Paese indossa la maglia nera davanti a Romania (+124%), Grecia (+108%), Bulgaria (+102%), Estonia e la Slovacchia con il 94% e Cipro con il 91%. Fanalino di coda la Francia con il 30%, la Spagna con il 26%, il Belgio con 24%, l'Inghilterra con il 18%, la Germania con il 11% e chiude la Svezia con il 9%. Fanalino di coda la Francia con il 30%, la Spagna con il 26%, il Belgio con 24%, l'Inghilterra con il 18%, la Germania con il 11% e chiude la Svezia con il 9%.

A Milano una multa ogni 10 secondi

A livello territoriale le multe automobilistiche sono aumentate del 992% nel Nord Est, del 975% nel Centro, del 911% nel Nord Ovest, del 902% nel Sud e del 868% nelle Isole. A Milano, Napoli e Aosta viene elevata una multa ogni 10 secondi; seguono Roma, Torino e Venezia con 12 secondi, Genova, Firenze e Bari con 13 secondi, Pescara, Bologna, Ancona e Perugia con 14 secondi, Caserta, Verona e Palermo con 18 secondi. Chiudono la classifica Potenza, Reggio Calabria Cagliari e Campobasso con 24 secondi. “Dai dati emerge che solo 2 italiani su 10 pagano la multa senza contestazione, il restante 78% impugnano il verbale innanzi al Prefetto o il Giudice di pace” spiega Vittorio Carlomagno presidente dell’Associazione Contribuenti Italiani, che ha diffuso la top ten delle contravvenzioni più contestate nel nostro Paese: a guidare la classifica è il divieto di sosta, seguito dall’uso del cellulare alla guida e dall’eccesso di velocità. Ai piedi del podio la guida senza casco.

La top ten delle contravvenzioni più contestate

Divieto di sosta
Uso del cellulare alla guida
Eccesso di velocità
Passaggio agli incroci col semaforo rosso
Guida senza casco
Guida senza cinture di sicurezza
Passaggio in ZTL
Divieto di accesso
Guida senza patente
Guida sprovvista di documenti di circolazione e/o assicurazione

35 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views