video suggerito
video suggerito

Codacons, multe nulle se i verbali non informano sullo sconto del 30%

Da ieri è possibile il pagamento scontato delle multe entro 5 giorni dalla loro verbalizzazione. Tuttavia, secondo il Codacons è possibile che le autorità non abbiano aggiornato i propri verbali, nel qual caso si configurerebbe un abuso d’ufficio.
A cura di Redazione Motori
788 CONDIVISIONI
Immagine

La possibilità dello sconto su una multa potrebbe trasformarsi nel suo annullamento. Secondo quanto stabilito dal decreto del fare, infatti, la sanzioni pecuniarie, eccezion fatta per i reati più gravi che contemplano anche pene accessorie, vengono ridotte del 30% se l'importo della multa viene pagato entro 5 giorni dalla verbalizzazione. Secondo il Codacons, tuttavia, i verbali che non avvertono l'automobilista della possibilità dello sconto dovranno essere considerati nulli. Per questo motivo, l'associazione ha deciso di diffidare il Ministero dell'interno e ha inviato a 104 procure l'invito ad aggiornare i verbali. Viceversa "saranno ipotizzabili i reati di abuso ed omissioni di atti d'ufficio". Precisa il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, che l'organizzazione "non vuole che si incrementino le infrazioni al Codice. Proprio per questo, pero', e' opportuno che anche le multe siano date nel rispetto della normativa vigente". Per questo motivo, chiosa l'associazione, "il ministero deve, attraverso una circolare urgente, chiarire ai comandi dei vigili e alle forze dell'ordine che non potranno essere comminate sanzioni fino a che la modulistica non sara' aggiornata e corretta secondo le modifiche apportate all'articolo 202 del Codice della strada, pena mega ricorsi dinanzi al giudice di pace ed intasamento degli uffici giudiziari".

788 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views