Nero, rosso o argento: il colore dell’auto rivela il nostro carattere

L'abito non fa il monaco, ma spesso il modo di vestire di una persona è indice anche della sua personalità. Un ragionamento che può essere applicato anche alle auto, o meglio agli automobilisti: a stabilirlo è una ricerca effettuata su un campione di mille clienti dalla britannica JTC600, concessionaria plurimarca con oltre 50 sedi in tutto il Regno Unito, che ha messo in relazione il colore della carrozzeria della vettura con la personalità di chi la guida.
Blu sinonimo di lealtà, il rosso indica spirito d'avventura
E così, grazie a questa ricerca, si scopre che il colore dell'auto, oltre a rivelare i nostri gusti personali, rispecchi anche le caratteristiche del proprietario. In base alla vernice scelta per la nostra vettura, infatti, gli altri automobilisti hanno una percezione differente: chi guida un'auto marrone viene etichettato come scontroso e poco gentile, coloro che scelgono un colore acceso come il rosso, ad esempio, viene percepito come felice, ma anche avventuroso mentre i più affidabili sono coloro che guidano una vettura argento mentre l'auto blu trasmette lealtà e gentilezza. La livrea della nostra automobile non rivela solo alcuni lati del nostro carattere, ma influenza addirittura l'acquisto; per il 52% delle donne, infatti, è molto importante nella scelta mentre per il 55% degli uomini, più attenti alle prestazioni, non è fondamentale.
Il colore preferito dagli uomini è il nero
Tra le nuance la preferita degli automobilisti è il nero, scelto dalla maggior parte degli uomini, seguito dal blu e dal rosso. La differenza, però, anche in questo caso, la fa il sesso: per le donne, infatti, è il blu il preferito mentre se prendiamo in esame la fascia d'età più giovane, quella tra i 18 e 24 anni, è il bianco. Il colore, oltre a caratterizzare il guidatore, ha anche il potere di attrarre. Per il 22% degli uomini il rosso è il colore che riscuote più successo mentre le signore sono attratte dall'automobilista che sceglie il nero. Da segnalare, anche il nesso tra colore dell'auto e comportamento in strada: stando ai dati del sondaggio, infatti, sono gli automobilisti in viola ad avere il piede più pesante. A loro spetta il poco edificante primato di multe per eccesso di velocità negli ultimi 5 anni, seguiti da quelli in verde. Per quanto riguarda la rabbia, invece, sono gli automobilisti in oro a perdere maggiormente le staffe con una percentuale più alta nei giovani.