video suggerito
video suggerito

Nissan GT-R Model Year 2012: meno consumi e più potenza

La GT-R diventa ancora più potente, arrivando a 550CV e 632Nm di coppia. Nuovo feeling di guida, più rapido e confortevole. In arrivo in Europa da Gennaio 2012.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI
gtr 2012

Nissan rivela oggi il nuovo modello per il 2012 della GT-R. Potenza e consumi, queste sono le caratteristiche principali della nuova auto del marchio giapponese. “Abbiamo una macchina che ha le potenzialità per passare da 0-100 Km/h in meno di 3 secondi, girare al Nurburgring in meno di 7 minuti e 20 secondi, e mantenere una velocità di crociera di 300Km/h” queste sono le parole di Kazutoshi Mizuno, progettista della supercar. La nuova GT-R viene presentata come una “multi-performance supercar”, cioè un’auto che si adatta ad ogni uso, che si tratti di fare un giro di pista o andare in salumeria. L’auto è stata testata la settimana scorsa da Toshio Suzuki sul circuito di Sugo, in Giappone, dopo una serie di test effettuati al leggendario Nurbugring; ecco le sue parole: “Per la 2012, il tempo sul giro in pista è migliorato e la velocità in curva è migliore, anche il guidatore la sente più comoda e più facile da controllare. Credo che ci stiamo avvicinando a creare la vettura ideale”.

Caratteristiche del veicolo

Il telaio è stato ulteriormente irrigidito rinforzando il vano motore, i sensori di accelerazione dell’ESP sono stati spostati in aree più sensibili alle vibrazioni della vettura per migliorarne la stabilità. Gli scarichi ora sono più leggeri e sagomati in modo da migliorare l’aerodinamica del sottoscocca. Le sospensioni sono state riviste in modo asimmetrico per compensare il peso del guidatore per la versione con guida a destra, le sospensioni anteriori montano delle molle più rigide e il carico sulle ruote risulta sbilanciato quando l’auto è ferma ma viene compensato durante la guida rendendo la marcia più fluida. I nuovi freni NCCB (Nissan Carbon Ceramic Brakes) sono disponibili per le versioni GT-R Premium e Egoist, questi freni montano delle molle alleggerite e i dischi in ceramica accentuano le prestazioni per frenate brusche. Sul cruscotto è stata integrata l’illuminazione blu per il contagiri ed è stato installato l’indicatore per il cambio di marcia, assente nella serie precedente. L’impianto audio firmato Bose è stato aggiornato con dei nuovi subwoofer. La trasmissione è stata ottimizzata rinforzando le forchette, rivedendo i cuscinetti del volano e cambiando l’olio di serie nei differenziali con l’R35 COMPETITION utilizzato per le vetture da competizione.

Il motore

La GT-R MY 2012 monta lo stesso V6 3.8 biturbo della serie precedente, salvo alcune innovazioni che ne aumentano la potenza da 530 a 550CV, al pari con la Jaguar XRK-S e portano la coppia da 612 a 632Nm costanti fra i 3200 ed i 5800 rpm, rendendo l’auto più reattiva a medi regimi. Questi miglioramenti sono stati ottenuti rivedendo i condotti di aspirazione e grazie alle nuove valvole di scarico. Insieme all’aumento di potenza c’è anche un calo dei consumi che passa da 12 11,8 l/100Km nel ciclo medio.

Questa nuova vettura sarà disponibile in Giappone dal 24 novembre e in Europa da Gennaio 2012 nelle versioni Pure Black,Premium,Egoist e, solo per Giappone, Regno Unito, Australia e Sud Africa sarà disponibile la versione for “Track Pack”, dotata di un assetto più sportivo, sospensioni irrigidite, un nuovo spoiler, cerchi in lega  Rays "black quartz" ed un peso complessivo più leggero grazie all’esclusione dei passeggeri rendendola una due posti. I prezzi per ora si conoscono solo per il mercato giapponese.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views