Nissan Note MY 2013, presentata la nuova generazione della berlina giapponese

Nissan ha presentato ufficialmente la nuova generazione della berlina Note. La vettura si mostra al mercato come un prodotto mirato al mercato globale, puntando sui gusti medi di ogni guidatore in qualsiasi punto del mondo. Il design è stato rivisto, fornendo all'auto un aspetto più elegante e la dotazione è ora più ricca, con l'introduzione di nuove tecnologie, come l'around View Monitor. Insieme ad un look più vivace, anche le motorizzazioni danno un tocco di brio alla vettura che andrà a coprire il segmento B del marchio giapponese. Dal suo lancio, nel 2005, sono state prodotte 940.000 unità di Nissan Note in tutto il mondo. L'immissione sul mercato europeo è prevista per gli inizi del 2013 e la produzione avverrà negli impianti di Sunderland, Regno Unito.
Caratteristiche della vettura- Le linee della carrozzeria prendono vita dal concetto di stile "Squash" di Nissan, che dona alla vettura forme affusolate molto tendenti all'aerodinamica. Il design risulta molto simile a quanto già visto sulla Nissan Invitation Concept. La zona frontale presenta una nuova griglia frontale, specifica per questa nuova serie e i gruppi ottici posteriori sono un elemento distintivo della Note. La struttura degli esterni è stata fortemente condizionata dalle esigenze costruttive, voltate ad offrire il massimo spazio per gli interni, creando un nuovo riferimento per il segmento di appartenenza dell'auto. In combinazione all'aerodinamica della carrozzeria, il telaio alleggerito fornisce ulteriore supporto per ridurre i consumi di carburante. La struttura dell'abitacolo ospita comodamente i suoi passeggeri. Il disegno del cruscotto, attraversato da una linea che passa dolcemente lungo l'intera zona anteriore vuole richiamare le increspature nella sabbia e rende bene l'idea di design puro e funzionale, che Nissan ha voluto esprimere in questa berlina. Tra le dotazioni spicca l'Around View Monitor, che consente al guidatore di ottimizzare le manovre di parcheggio ed in retromarcia, per la prima volta presente in una vettura di segmento B.

Motori – La gamma motori si rinnova con l'introduzione di due nuove unità, che riducono ulteriormente i costi di gestione e manutenzione della vettura. Saranno disponibili per questa nuova generazione di Nissan Note i propulsori HR12DDr e HR12DE. Abbinati al cambio Xtronic Cvt (Continuously Variable Transmission) ora ottimizzato soprattutto nei pesi e nelle dimensioni. La guida risulta scattante e dinamica, grazie all'iniezione diretta DIG-S e l'introduzione del piccolo 3 cilindri sovralimentato. I dati di consumo raggiungono livelli molto interessanti, che si attestano sui 25,2Km/l.