video suggerito
video suggerito

Nuovo asfalto per il Misano World Circuit Marco Simoncelli

Partiti i lavori di riasfaltatura dei 4.226 metri del circuito internazionale che si protrarranno fino al 10 marzo.
A cura di Valeria Aiello
17 CONDIVISIONI
Immagine

Tecnologia e sicurezza contraddistinguono l’intervento che la proprietà di Misano World Circuit, la Santa Monica SpA, ha deciso di effettuare alla vigilia della stagione sportiva 2015. A poche settimane dall’inaugurazione della nuova pista di Flat Track, un nuovo investimento per il rifacimento totale dell’asfalto della pista Internazionale e la costruzione di nuovi raccordi che porteranno due nuove configurazioni di circuito, 3,2 Km + 1 Km, portando l'offerta commerciale ai massimi livelli. Un intervento che segue quelli effettuati con successo per il contenimento dei rumori, per la produzione di energia da fonti rinnovabili con la realizzazione di un modernissimo impianto fotovoltaico e con un occhio di riguardo alla tutela ambientale, con il completo riutilizzo dei materiali all'interno dell'impianto e con l'apporto di soli materiali italiani per la costruzione, si legge nella nota diffusa dal Misano World Circuit Marco Simoncelli.

Uncini: “Aumentare la sicurezza per aumentare lo spettacolo”
Misano World Circuit anche quest’anno ha accettato le richieste della MotoGP per un miglioramento in termini di sicurezza” commenta Franco Uncini, responsabile FIM per la sicurezza sui circuiti della MotoGP. “La proprietà del circuito in tutti questi anni ha sempre risposto positivamente alle richieste della FIM come anche della FIA, segno chiarissimo che il management di MWC è sempre attento a garantire una pista ed un impianto al massimo livello di sicurezza e spettacolo. Aumentare la sicurezza, infatti, consente di aumentare lo spettacolo e di conseguenza l'interesse del pubblico che a Misano è sempre presente in grande quantità. Anche questo anno ci aspettiamo di vedere il ‘tutto esaurito’!”. Il Misano World Circuit è uno degli impianti più moderni e completi d’Europa e con le circa 600 mila presenze annue rappresenta per il territorio un potente volano economico, ha aggiunto Luca Colaiacovo Presidente di Santa Monica S.p.a. “La tecnologia, lo sviluppo sostenibile e la sicurezza sono punti fermi della nostra attività di ricerca ed innovazione. Ogni anno investiamo risorse economiche ingenti in questa direzione e ciò garantisce alla struttura di mantenersi pienamente competitiva per ospitare sia i grandi eventi sportivi che commerciali. Riteniamo che la nuova asfaltatura sarà pienamente gradita ai tanti appassionati di Motorsport che troveranno a Misano le condizioni ideali per vivere la grande emozione di girare in pista nella più totale sicurezza”.

Gli interventi in sintesi
53.000 mq di asfalto ad alta aderenza con formulazione esclusiva anti salsedine ed umidità. Vie di fuga ridisegnate in base ai calcoli di sicurezza DroCAS per aumentare la capacità decelerante in avaria mantenendo inalterati gli spazi di manovra in caso di errore. Nuovi cordoli con drenaggi incorporati e riprofilatura di quelli esistenti. Rivisitazione del sistema di drenaggi superficiali. Sezioni e profili riviste per aumentare la planarità superficiale. Due nuovi raccordi, Brutapela e Acquedotto, introducono curve con disegni originali appositamente studiate per le scuole di guida sicura come GuidarePilotare. Nuove vernici antiderapanti rimovibili. Riprofilatura di tutte le curve per migliorare le dinamiche dei veicoli e il piacere di guida. Il progetto è di Jarno Zaffelli, titolare dello studio Dromo e fra i massimi esperti al mondo. Per la definizione del progetto e degli interventi necessari, è stata essenziale la partecipazione delle Federazioni sportive internazionali.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views