Nuovo record di velocità per Ford GT Performance Power Racing: 456 Km/h [VIDEO]
Nuovo record di velocità nella categoria auto stradali per la Ford GT Performance Power Racing. Una supercar, ci tengono a sottolineare ai piani alti, completamente progettata e costruita in America nell'arco di ben tre anni e con addirittura la collaborazione della NASA che in modo particolare ha voluto donare parte della propria sapienza alla strutturazione del progetto. A certificare l'adempimento del record ed il rispetto delle normative vigenti in tale campo gli stessi uomini del Guinness World Record, i quali in modo particolare hanno potuto apprezzare da vicino le straordinarie performance e qualità di questa vettura.

Caratteristiche della vettura – partendo con ordine, a livello estetico la Ford sviluppata dalla Performance Power Racing si distingue per una colorazione della carrozzeria bianco pastello abbinata a doppie fasce blu su tetto e fiancate, a spezzare il tutto i numerosi adesivi degli sponsor che hanno deciso di finanziare il progetto nonché lo stesso logo della casa produttrice. Eccezzion fatta per l'assetto visivamente ribassato, i generosi cerchi in lega neri montati su pneumatici semi-slick ed il design dinamico che favorisce il deflusso dell'aria, il segreto del successo è quindi tutto da ricercarsi direttamente sotto al cofano.
Motore – se pur di fatti la propulsione da 5.4 litri otto cilindri a V rimane pressoché la stessa, ad accompagnarla troviamo un impianto di doppia sovralimentazione che, stando a quanto dichiarato dalla stessa Performance Power Racing, la rende in grado di sviluppare una potenza massima di addirittura 1.700 CV scaricati a terra tramite l'asse posteriore. A supportare l'enorme iniezione di potenza un cambio manuale appositamente rivisitato e rinforzato per l'occasione, un nuovo impianto frenante con dischi maggiorati e dalla maggiore efficacia per finire con un assetto regolabile a seconda delle esigenze.
Fino a 456 Km/h – fatte le dovute premesse veniamo dunque all'aspetto saliente. Per la Ford GT Performance Power Racing gli uomini del Guinnes World Record hanno monitorato e registrato una velocità massima di ben 283,232 miglia orarie che, tradotte in numeri più facili da comprendere per il metro di misura cui siamo normalmente abituati, equivalgono a circa 456 km/h. Ancora più impressionante è però constatare che per strappare il merito di stradale più veloce al mondo alla Bugatti Veryon Supersport è stato necessario appena un miglio di tracciato. Da sottolineare inoltre che anzichè un largo impiego della fibra di carbonio, per comporre il corpo della vettura è stato utilizzata una nuova lega in alluminio particolarmente resistente e tollerante alle alte temperature, a dimostrazione che la tecnologia aerospaziale può essere efficacemente utilizzata nel campo automobilistico per ridurre peso, emissioni e risparmio di carburante.
[Foto prelevata da performancepowerracing.com]