video suggerito
video suggerito

Opel Insignia GPL, l’ammiraglia tedesca punta all’ecologia

Ancora un nuovo modello entra nella gamma GPL di Opel. L’ammiraglia Insignia acquisisce la motorizzazione 1.4 Turbo GPL per tutte le sue versioni.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI
Opel Insignia GPL

Opel amplia ancora la propria gamma GPL, dopo la Zafira Tourer GPL, tocca alla Insignia. L'ammiraglia del marchio del fulmine gode di un ampio successo di mercato e ora punta ad una nuova fascia, ben popolata e molto richiesta dall'utenza. I risparmi di una motorizzazione a gas petrolato liquido sono notevole, si viaggia su cifre pari a circa il 40% in meno per quanto riguarda il prezzo dei carburanti. L'impianto GPL è garantito due anni dal produttore stesso.

Caratteristiche del veicolo – La nuova variante GPL sarà disponibile per tutte le versioni, berlina e Sports Tourer station-wagon della Insignia. Lo spazio interno dell'abitacolo non è stato intaccato dal serbatoio di 42 litri, che è stato posizionato nel vano della ruota di scorta. Il tappo del serbatoio di GPl è posizionato accanto allo stesso tappo del carburante normale e Opel fornisce ai suoi clienti tutti gli adattatori necessari per effettuare i rifornimenti in tutte le aree di servizio europee. In combinazione ad un cambio manuale a sei marce, l'autonomia con la sola alimentazione a GPL è di circa 500Km, che si estende a 1.700Km se si utilizza anche la benzina.

Opel Insignia GPL, Serbatoio

Il tipo di alimentazione può essere alternato tramite un semplice pulsante, posto sul cruscotto. Il pulsante integra un LED che indica lo stato della vettura, se si illumina è stata attivata l'alimentazione GPL, in caso contrario il LED sarà spento. I livelli di carburante, sia GPL che benzina, sono indicati sullo stesso contatore, rendendo la strumentazione più di facile lettura. L'impianto GPL utilizzato su questa vettura è completamente sviluppato e costruito da Opel, ciò offre al cliente numerosi vantaggi in termini di sicurezza e costi di manutenzione. L'intero apparato ha dovuto passare numerosi test di sicurezza prima di essere lanciato sul mercato, partendo da crash test specifici per il serbatoio di gas.

Motore – L'unità adottata per ospitare l'impianto GPL è un 1.4 litri ecoFlex Turbo. Per ottimizzare i consumi e rendere il motore più performante con l'alimentazione a GPL, sono state rafforzate le valvole del motore ed è stata rimappata la centralina. La potenza massima sviluppata dal propulsore è di 140CV e 200Nm di coppia massima, con consumi pari a 7,6l/100Km ed emissioni di 124g/Km di CO2. Rispetto all'unità 1.4 litri turbo benzina, che riporta consumi di 5,7l/100Km, al pari di chilometri effettuati, il costo del carburante è minore di oltre il 40%. La nuova Insignia EcoFlex GPL sarà disponibile a partire da 28.150€, nella variante berlina quattro porte.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views