video suggerito
video suggerito

Opel Zafira Tourer: disponibile la versione a metano

La gamma dei veicoli a metano Opel si rinnova con la nuova Zafira Tourer ecoM. 25% di autonomia in più rispetto alla serie precedente. Disponibile a partire da 27.700€.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI
La gamma dei veicoli a metano Opel si rinnova con la nuova Zafira Tourer ecoM. 25% di autonomia in più rispetto alla serie precedente. Disponibile a partire da 27.700€.

Dopo il debutto ufficiale al Salone di Francoforte, la  Opel Zafira Tourer amplia la sua gamma introducendo una versione a gas metano. A partire da Gennaio 2012 sarà disponibile la versione ecoM Turbo a metano, questo nuovo modello promette ottimi consumi e cercherà di accaparrarsi una grossa fetta di mercato per la categoria delle monovolume. Con dati pari a 530Km di autonomia si colloca nel mercato come una delle più efficienti auto disponibili.

Caratteristiche del veicolo

L’autonomia di questo nuovo modello, rispetto alla precedente serie, aumenta circa del 25%. Tali prestazioni si hanno grazie all’ottimizzazione del sistema di trazione e ad un nuovo design dei serbatoi del metano. I nuovi serbatoi sono più capienti passando da 21 a 25Kg, portando l’autonomia totale dell’auto a 530Km e sono costruiti con un nuovo materiale in fibra di carbonio, a posto dei tradizionali cilindri in acciaio, riducendo il peso della vettura di 85Kg. Un’altra caratteristica importante dei nuovi cilindri è l’introduzione dei regolatori di pressione elettronici che vanno a sostituire quelli meccanici; questi nuovi regolatori elettronici permettono di sfruttare anche le più piccole riserve di gas presenti nel serbatoio, permettendo di aumentare l’autonomia dell’auto.

Motore e prestazioni

Il motore, omologato Euro 5, 1.6 litri ecoM Turbo ha una potenza di 150CV, con 210 Nm di coppia e raggiunge una velocità massima di 200 km/h. I consumi sono pari a  4,7Kg di metano per 100 chilometri nel ciclo misto, 6% in meno rispetto alla serie precedente a metano. In termini di consumi, le emissioni del vecchio modello (139g/Km di CO2) sono calate a 129g/km. In alternativa al metano è possibile alimentare il motore usando il biogas o una miscela di metano e biogas, l’utilizzo del solo biogas elimina quasi del tutto le emissioni di CO2.

Il motore ecoM si avvale del sistema Opel MonoValent Plus. Oltre ad un particolare sviluppo del motore, appositamente per l’alimentazione a metano, il veicolo monta un serbatoio ausiliario di benzina dalla capacità di 14 litri; quando si esaurisce il metano l’auto adotta automaticamente l’alimentazione a benzina estendendo la sua autonomia. Uno speciale disegno del pistone permette un aumento della compressione del motore, aumentando l’efficienza del gas naturale. L’iniezione avviene in modo sequenziale attraverso quattro iniettori, che consentono una migliore gestione dell’iniezione, riducendo il carico di emissioni nocive.

I vantaggi dell'alimentazione a metano si hanno sia nel prezzo relativamente basso, sia nei costi di manutenzione del motore rispetto ad una qualsiasi vettura a benzina. Il marchio tedesco è stato tra i primi ad inserirsi nel mercato delle vetture a metano e la sua gamma ha già venduto nell'ultimo anno 70.000 auto tra Astra e Zafira. I prezzi IVA inclusa per la Zafira Tourer ecoM partono da 27.700€ e la vettura è già ordinabile in tutti i concessionari Opel.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views