video suggerito
video suggerito

Parco Auto, in Italia circolano oltre 36 milioni di veicoli

È un record difficile da eguagliare, il rapporto è di 59 auto ogni 100 abitanti. Nessuno in Europa raggiunge questi numeri.
A cura di Eugenio Tinto
0 CONDIVISIONI
parco auto in italia

Ci troviamo di fronte ad un record, in Italia il parco auto è cresciuto negli ultimi cinque anni del 4,92%. Tradotto in numeri nel Belpaese si è passati dalle 34.636.594 auto del 2005 alle 36.339.405 del 2009, il che significa un rapporto di 59 auto ogni 100 abitanti. Un rapporto difficile da trovare in altri paesi dell’Unione Europea.

Ma vediamo un po’ come è cresciuto il nostro parco auto nel corso degli anni. Durante gli anni Sessanta circolavano appena 1,9 milioni di autovetture, equivalenti al numero di auto che si vende in un anno nel nostro paese oggi, poi si è passati a 24 milioni di auto appena nel 1986. Nel 2000 l’Italia contava un parco auto composto da 30 milioni di esemplari, per giungere ad oggi con oltre 36 milioni. Un numero davvero ragguardevole.

La fotografia che riprende la situazione in Italia è stata scattata dall'Osservatorio sulla Mobilità Sostenibile di AIRP (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici). Regione per regione, l’Italia offre l’immagine di un paese nel quale le auto si acquistano, le impennate più significative sono state registrate in Calabria (+7,91%), seguita nell'ordine dalla Basilicata (+7,67%), dal Lazio (+7,14%), dal Molise (+6,97%), dalla Sardegna (+6,94%), dalla Sicilia (+6,81%) e dalla Puglia (+6,15%). A chiusura di questa classifica regionale ci sono la Lombardia (+3,23%), il Piemonte (+2,81%) e la Liguria (+1,74%).

Una situazione in sé paradossale perché le previsioni degli addetti ai lavori dicono che nel 2010 ci sarà una drastica riduzione delle vendite, dovuta alla mancata conferma degli incentivi statali.

Eugenio Tinto

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views