Patente di guida, in Italia solo 1 su 4 la prende appena compiuti 18 anni

Qualche anno fa il compimento dei fatidici 18 anni era considerato un traguardo importante perché, oltre a poter votare e firmarsi le giustificazioni a scuola da soli, si raggiungeva l'età minima per poter prendere la patente di guida; le abitudini, però, sembrano ormai essere cambiate tanto che solo un automobilista su 4 ottiene il documento nell'arco dei suoi 18 anni. La percentuale, però, varia sensibilmente nelle diverse aree del Paese. Se in Molise, Basilicata e Campania i neo-maggiorenni rappresentano il 35% del totale dei neopatentati, in Liguria la percentuale scende al 18% e in Sardegna addirittura al 14%. Valori bassi anche in Lombardia e nel Lazio, dove l’incidenza dei diciottenni sul totale neopatentati si ferma al 21%.
Differenze tra Nord e Sud
Questo è solo uno dei dati dello studio realizzato da Facile.it che, rielaborando i dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha tracciato un bilancio sulle abitudini dei neopatentati, risultati essere poco più di 554.000, ovvero l'1,55% degli automobilisti titolari di patente B. L'età media dei ragazzi che si mettono al volante è cresciuta notevolmente toccando la quota media di 21 anni e 2 mesi con variazioni significative tra Nord e Sud Italia: nel meridione, infatti, la licenza di guida si prende mediamente circa 8 mesi prima che nel resto della penisola con la Basilicata a guidare questa speciale classifica, seguita da Sicilia e Campania dove, in media, ci si
mette al volante a 20 anni e 7 mesi. Leggendo la classifica nel senso opposto, invece, coloro che superano più tardi l’esame di guida sono i residenti della Sardegna – con un'età media di 22 anni – seguiti poi da Liguria ed Emilia Romagna. Le differenze, però, non sono solo tra regione e regione, ma anche tra uomini e donne: queste ultime, infatti, si mettono alla guida per la prima volta a 21 anni e 9 mesi, oltre 1 anno più tardi rispetto agli uomini, che invece conseguono la patente quando di anni ne hanno 20.