Peugeot 301: caratteristiche e foto ufficiali

Peugeot ha rilasciato le prime immagini ufficiali (qui la gallery) di una berlina quattroporte, nata sotto la luce della nuova filosofia di design del marchio francese. La Peugeot 301 è destinata ad una prima commercializzazione in Europa, per poi espandere il bacino di vendita anche verso l'oriente ed i paesi emergenti a livello economico. L'auto risulta molto simile esteticamente alle recenti 208 e 508, ma si pone l'obiettivo di rendere più morbide le forme, per adattare le proprie linee ai gusti dei vari mercati in cui sarà venduta.
Caratteristiche della vettura – Il frontale della Peugeot 301 presenta la calandra simile a quanto visto sulla 208, formando una griglia centrale con dei listelli cromati, i gruppi ottici si rifanno alle forme dell'intera gamma Peugeot, nella zona inferiore si nota la presa d'aria del paraurti, a cui lati sono montati i fari fendinebbia. Il cofano ha un look più aggressivo, dettato dalle venature che lo percorrono fino al lunotto, impresso poco prima della calandra, c'è il marchio del leone, rinnovato nel disegno. Le fiancate sono scandite da una linea cromata, che segue il profilo laterale al livello della vetrata, fino al posteriore. I cerchi in lega assumono una struttura ad otto razze, che conferisce all'auto un tocco di eleganza. La zona posteriore è molto semplice e pulita, i fanalini partono dai lati per arrivare al posteriore.

Interni – Nei suoi 444cm di lunghezza e 265cm di passo, la Peugeot 301 permette di ospitare comodamente 4 passeggeri, insieme ad un carico massimo di 506 litri. Gli interni sono curati per creare un'atmosfera confortevole: il volante a tre razze si differenzia dalla 208, assumendo dimensioni standard, al centro la console ospita tutti i comandi del sistema di climatizzazione e dell'impianto audio, con radio CD/Mp3 e connessioni Buletooth ed Usb. A completare il pacchetto provvedono l'Abs, l'Esp, i quattro airbag ed il sistema di assistenza alla frenata d'emergenza. Sono inoltre presenti i sensori di parcheggio posteriori.
Motori – La scelta dei motori riflette principalmente sulla qualità della gamma Peugeot, puntando principalmente ad utilizzare le ultime novità. Tra le unità benzina sarà disponibile il nuovo tre cilindri ad iniezione diretta 1.2 litri VTi da 72CV ed il 1.6 litri VTi da 115 CV, abbinabili entrambi ad un cambio manuale o automatico. Sul fronte diesel è presente solo il 1.6 litri HDi ed è combinato solo ad un cambio manuale. L’auto sarà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Parigi, per poi debuttare i primi giorni di Novembre nei mercati dell’Est Europa, prima di approdare nel resto del mondo.