Audi R8 2013, prezzi e dotazioni del restyling

La forte crisi che colpisce il mercato, soprattutto il settore auto, non sembra preoccupare i piani di vendita del marchio Audi. Sono stati resi i prezzi della rinnovata gamma R8, un listino ricco di modelli, che evidenza come il costruttore tedesco creda fortemente nelle vendite di questa vettura. Il segmento delle supercar è in enorme calo da molti anni, diminuendo il numero delle immatricolazioni in Italia di quasi 3/4 dall'anno 2006. La vettura andrà a competere con un "mostro sacro" come la Porsche Carrera 911, da sempre leader del mercato. Sarà disponibile nei concessionari a partire da Novembre 2012.
Una ricca gamma – Come detto in introduzione, l'Audi R8 vanta numerose varianti, che rendono la scelta per il cliente molto variegata tra differenti stili e motorizzazioni. I prezzi partono da 116.900€ della R8 Coupè, dotata di motore V8 FSI da 430CV e cambio manuale, se si sceglie il cambio automatico, il prezzo sale a 122.900€. Non subiscono variazioni di prezzo tra cambio manuale ed automatico S Tronic le varianti V10 FSI da 525CV, 157.500€ e l'ultima arrivata V10 Plus offerta a 176.400€ e posta all'apice del listino. Per quanto riguarda le Spyder, sono disponibili solo le varianti V8 FSI da 430CV a 129.100€, col cambio automatico si sale a 135.100€ e la V10 a 169.700€, indipendentemente dal tipo di trasmissione; la versione V10 Plus non è disponibile Spyder.

Dotazioni di alto livello – Il restyling della vettura ha modificato vistosamente l'assetto degli esterni ed in modo particolare fanno peso le variazioni per quanto riguarda gli accessori presenti su ogni allestimento. In comune per tutti gli allestimenti si trova il kit aerodinamico e di dettagli cromati degli esterni, con elementi quali la cromatura della griglia anteriore single-frame, gli ampi terminali di scarico incastonati nel fascione paraurti posteriore ed il nuovo design degli indicatori di direzione. Di serie già sulla versione V8 troviamo le lampade a LED per i gruppi ottici anteriori, l'assetto sportivo dedicato, i freni autoventilati con pinze rifinite in nero e dotate di 4 pistoni sul posteriore ed 8 all'anteriore. Nel pacchetto sono inclusi anche i cerchi in lega da 18 pollici, con design a 6 razze e i rivestimenti per l'abitacolo in pelle e Alcantara.
Le varianti col motore V10 montano i cerchi in alluminio fucinato da 19 pollici, in tinta bicolore e design a 10 razze. L'assetto è migliorato dal sistema Audi Magnetic Ride e all'interno della vettura sono presenti i sedili sportivi in pelle Nappa e con funzione di riscaldamento. La console centrale guadagna il sistema di navigazione satellitare Audi Plus e l'autoradio è abbinata all'impianto audio Bang & Olufsen. La variante full optional V10 Plus non dota solo il propulsore più potente della gamma, ma è ben riconoscibile per molti elementi già presenti sugli esterni. I cerchi in lega da 19 pollici hanno un design specifico con 5 razze sdoppiate, molti sono gli elementi in fibra di carbonio, tra cui lo spoiler anteriore, la copertura del motore, le calotte degli specchietti esterni ed il diffusore posteriore. Il carbonio intarsia anche l'abitacolo, arricchito dai sedili sportivi in pelle Nappa. L'assetto sportivo è diversificato per questo modello, che dota inoltre di freni in ceramica.