video suggerito
video suggerito

GP Silverstone, Red Bull festeggia Vettel

Il campione del mondo in carica spegne la sua ventisettesima candelina ma non ha ancora vinto un GP a causa del dominio Mercedes. Si rifarà presto?
A cura di Vito Lamorte
13 CONDIVISIONI
Immagine

Questa stagione non sta andando come aveva pensato, e ne risente parecchio Sebastian Vettel. Non aveva previsto un crollo così vertiginoso Seb dopo quattro stagioni al comando. Una brutta botta per uno che ultimamente non era abituato a perdere e, in alcuni casi, sta facendo fatica a completare anche le gare. Nella settimana che porta a Silverstone il pilota tedesco ha dichiarato di apprezzare molto il circuito inglese, nonostante l'anno scorso non riuscì a terminare la gara. Il pilota tedesco nato a Heppenheim il 3 luglio 1987, pluricampione del campionato mondiale piloti di Formula 1 e detentore di numerosi record, oggi compie 27 anni. La prima apparizione nel circus avvenne nel 2006 come collaudatore della BMW Sauber diventando il più giovane nella storia della F1. L'anno seguente dopo l’infortunio di Kubica esordisce in gara e taglia il traguardo in ottava posizione, guadagnandosi un punto che gli vale come un nuovo record: il più giovane pilota a punti battuto soltanto quest'anno da Kvyat. Al termine della stagione 2007 viene chiamato dalla Toro Rosso per sostituire Scott Speed. Un quarto posto in Cina gli consente di ottenere la riconferma ma il 2008 inizia male. Con quattro ritiri nelle prime quattro gare, Vettel sembra un altro pilota ma il tedesco strega tutti e riesce a strappare un quinto posto a Monaco dopo esser partito in ultima fila, un ottavo in Canada dopo esser partito dai box. Arriva la chiamata della Red Bull per la stagione successiva che fa crescere la fiducia di Vettel che va sempre a punti nelle ultime gare e vince il Gran Premio d’Italia, stabilendo il record del pilota più giovane ad aver vinto una gara di Formula 1.

Nel 2009 entra nella monoposto Red Bull in stato di crescita e Seb disputa un campionato in crescendo, lottando per il titolo sino all’ultima gara e laureandosi vice-campione del mondo al termine della stagione. L'appuntamento con la storia è rimandato alla stagione 2010. La Red Bull fa registrare dei progressi notevoli, imponendo il suo dominio, e la guida pulita di Vettel fa il resto. Dal 2009 si apre un dominio Red Bull legata al nome di Sebastian Vettel che conquista quattro titoli consecutivi. Oltre alle vittorie Seb inanella record su record che aspettano di essere battuti chissà quando: è il più giovane pilota di F1 ad aver vinto un campionato piloti, il più giovane ad ottenere una pole position, quindici pole position in una sola stagione, tredici vittorie in una stagione, e nove Gran Premi vinti consecutivamente sempre in una sola stagione. Un fenomeno!

Vettel corre sempre in Red Bull, ma quest'anno soffre maledettamente il dominio Mercedes ed è ancora a caccia della sua prima vittoria stagionale..una cosa stranissima per uno come lui. Auguri Seb!

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views