video suggerito
video suggerito

Renault Scenic 2016, foto spia della quarta generazione

Frontale completamente rivisto su cui spiccano le nuove prese d’aria e un prominente distintivo. Il futuro crossover riceve anche uno spoiler posteriore che denota una più grande apertura del bagagliaio. Sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra.
A cura di Valeria Aiello
6 CONDIVISIONI
La futura Renault Scenic / Autocar
La futura Renault Scenic / Autocar

Sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra ma la quarta generazione di Renault Scenic ha iniziato a farsi notare in test sulle strade di tutto il mondo. Avvistata sulle strade di Londra e Parigi, spiata nei collaudi in Argentina, la futura Scenic presenta un profilo più alto e slanciato che richiama la nuova Renault Espace, mentre il frontale sembra avere tanto in comune con quello della quarta generazione di Megane recentemente svelata al Salone di Francoforte e Renault Talisman. Sul frontale rivisto spiccano le nuove prese d’aria e un prominente distintivo. La futura Scenic riceve anche uno spoiler montato nella parte posteriore che mostra una più grande apertura del bagagliaio.

Le ultime foto spia del crossover francese scattate da uno dei lettori di Autoblog Argentina mostrano gli interni, il volante a tre razze così come per l’Espace, mentre il cruscotto appare diverso da quello degli attuali modelli della casa francese, come per il selettore del cambio, integrato nel cruscotto. Accenti cromati sono visibili sul volante, cruscotto e portiera. Per il nuovo modello, Renault dovrebbe proporre sia la versione benzina TCe che quella diesel dCi, inclusa una versione turbocompressa da 1.2 litri. Non è da escludere un probabile arrivo di una variante ibrida.

Per la Scenic è prevista una rivisitazione, un cambiamento radicale – aveva detto il capo design Renault, Laurens Van Den Acker, a proposito del futuro modello – Renault ha inventato il segmento ma poi lanciato evoluzioni del tema con la seconda e terza generazione. In quel periodo il segmento ha sofferto, al punto che dovevamo reinventare la Scenic per non lasciarla morire".

C'è ancora una lunga strada da percorrere dal mio punto di vista – ha aggiunto – ma una volta che Scenic è là fuori, e il nostro nuovo crossover di segmento D sarà lanciato, saremo in grado di iniziare a pensare di rinnovare e reinventare.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views