Renault Scénic e Grand Scénic 2012: le prime foto ufficiali del restyling

La Renault Scénic si rifà il look in vista del nuovo anno. Il nuovo design più moderno e i nuovi motori sono alla base dell'ultima serie. Fanno la loro comparsa i motori turbodiesel Energy, ancora più ecologici e prestanti rispetto alla gamma precedente. Si ampliano anche i colori disponibili per la carrozzeria, a cui si aggiungono il Grenat Red e il Majorelle Blue. La comparsa sul mercato è prevista per la primavera 2012 per l'Europa, poi entro la fine dell'anno nel resto del mondo, intanto Renault ha reso disponibile il primo listino solo per il mercato francese: i prezzi partono da 21.350€ per la Scenic e da 24.850€ la Grand Scenic.
Caratteristiche del veicolo
Il restyling parte dall'esterno della vettura dove vengono messi in mostra nuovi dettagli decorativi sui lati e nel posteriore; si nota subito il nuovo paraurti anteriore, più innovativo nel design grazie ai nuovi gruppi ottici ridisegnati con inserti cromati e con tecnologia LED per le luci diurne; i fari, grazie al pacchetto Visio System (che fa la prima comparsa su questi due modelli), saranno dotati del dispositivo automatico per gli abbaglianti che regola la luminosità delle luci in base a fattori quali la presenza di altri veicoli di fronte, altra componente dello stesso pacchetto è il Lane Assist che avvisa con un suono il guidatore di cambio involontario di corsia. Il restyling tocca anche le ruote che si rinnovano con dei nuovi cerchi in lega e le barre porta tutto che diventano di serie.
Tra le dotazioni di serie sono presenti anche l'hill start assist (dispositivo che impedisce lo slittamento delle ruote in salita) e il dispositivo che avverte il guidatore se la corsia è occupata da altri veicoli in fase di sorpasso. L'abitacolo risulta più spazioso e comodo per i passeggeri e gli interni si arricchiscono di nuovi raffinati rivestimenti con colorazioni a contrasto e pelle Alcantara e l'autoradio con vivavoce bluetooth combinata all'impianto hi-fi Bose.
Motori
Per tutte le motorizzazioni lo Start&Stop e il dispositivo di recupero di energia cinetica in frenata e decelerazione sono di serie. Saranno disponibili tre motori: i due nuovi diesel Energy, 1.6 dCi da 110CV per 260Nm di coppia e 1.9 dCi da 130CV con 320Nm, e un 1.4 TCe benzina da 115CV. I consumi per gli Energy sono molto ridotti con dati pari a 4,4 l/100 km nel ciclo medio con emissioni di CO2 pari a 114 g/km per il 1.9 dCi (circa il 20% in meno rispetto al precedente 1.9 dCi 130CV) e 4,1 l/100 km nel ciclo misto, con emissioni pari a 105 g/km di CO2 per il 1.6dCi. Queste due vetture fanno parte del nuovo piano Renault che tende ad inserire il marchio come leader nell'industria ecologica.