video suggerito
video suggerito

Rossi: “Le Mans buona pista per me. Punto alla vittoria”

Il ‘dottore’ pronto alla sfida sul circuito francese, quarta tappa del mondiale della MotoGp.
A cura di Redazione Motori
494 CONDIVISIONI
valentino rossi a bordo della sua moto

Nuvole grigie e cariche di pioggia. Nell'aria l'odore della bufera, sull'asfalto rivoli d'acqua, il rumore del motore che romba come un tuono. Da lontano, lui, Valentino Rossi che squarcia l'orizzonte con la sua livrea e il fulmine gli accende i riflettori. Il campione del mondo nove volte iridato, il maestro che i ‘pargoli' come Lorenzo e Marquez omaggiano anche quando vincono, è pronto a dar battaglia sullo storico circuito di Le Mans. La pista, nella regione della Loira, ospiterà la quarta gara del mondiale 2013 della MotoGp. La Chapelle, Garage Vert, Musée, Chemin au Boeufs e Dunlop attendono il ‘dottore'. E con loro le condizioni meteo, pronte a scatenare la tempesta perfetta. Proprio come il pilota di Tavullia che nel 2008, sul tracciato dedicato alla memoria di Enrico Bugatti, girò come una scheggia (1'34.215) a bordo della sua Yamaha. Lui, che negli anni non facili con la Ducati è riuscito a salire due volte sul podio domando anche le diverse condizioni atmosferiche, è già pronto per il prossimo week end.

Le Mans – afferma Rossi in un comunicato della Yamaha – è una buona pista per me, anche perché negli ultimi due anni sono stato in grado di arrivare sul podio in condizioni di asciutto e anche in condizioni di bagnato. Speriamo di fare lo stesso e anche meglio con la Yamaha, perché questa è una buona pista per la M1. A Le Mans il tempo sarà molto importante. Può essere freddo e umido quindi vedremo. Dovremo lavorare bene come sempre e cercare di capire il meteo e le condizioni della pista. Cercheremo di fare il massimo.

La grande sfida sarà soprattutto impostare la YZR-M1 per fornire a Lorenzo e Rossi un bilanciamento ottimale e il controllo in staccata, pur mantenendo l'equilibrio per affrontare le chicane, i tornanti stretti e i brevi rettilinei. Le moto YZR-M1 sia di Lorenzo che di Rossi avranno un logo speciale in omaggio alla leggenda della Yamaha, Jean Claude Olivier, scomparso tragicamente all'inizio di quest'anno in un incidente stradale.

494 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views