video suggerito
video suggerito

Schumacher, pareri diversi sullo stato di salute

Dopo le varie vicissitudini del trasferimento e il furto delle informazioni riservate, continuano a rincorrersi le posizioni differenti sulle condizioni dell’ex pilota Ferrari. L’ex delegato medico di F1: “Purtroppo è estremamente improbabile che le cose vadano come tutti sperano”.
A cura di Vito Lamorte
168 CONDIVISIONI
Immagine

Anche se nei giorni scorsi Corinna Schumacher, molgie del campione tedesco, ha affermato che le condizioni continuano a migliorare in un intervista su Epoch Times, ecco che arrivano le parola dell'ex medico della Formula 1, Gary Hartstein, a far scendere il gelo tra i tifosi di Schumacher e tutti gli appassionati di Formula 1. "I miglioramenti della condizione, ovviamente, procedono molto lentamente, ma va molto meglio". Sono queste le parole di speranza che Corinna Schumacher ha rilasciato ai quotidiani tedeschi alla prima apparizione ad un evento pubblico dopo l'incidente del marito dello scorso dicembre sulle Alpi francesi. In precedenza comunicate solo con la famiglia attraverso la portavoce Sabine Kehm, che sta comunque curando gli interessi di Michael Schumacher e della sua famiglia dopo che erano state rubate tutte le informazioni sui mesi passati dal pilota tedesco a Grenoble. Come dicevamo prima, oltre alla moglie di Schumacher, c'è un altro esperto che fornisce la sua opinione sulla vicenda in maniera periodica: sto parlando di Gary Hartstein. Ad inizio giugno l’anestesista statunitense ed ex delegato medico di F1 si era espresso così: "Su Schumi non avremo mai più buone notizie".

In seguito alle dichiarazioni di speranza della moglie di Schumacher dei giorni scorsi su Epoch Times, il medico ha confermato il concetto già espresso circa un mese e mezzo fa: "Purtroppo è estremamente improbabile che le cose vadano come tutti sperano. Può essere vero che Corinna sia riuscita a interagire con Michael, ma solo in una certa misura. Una comunicazione vera e propria sarà possibile soltanto se si verificasse un miracolo".

168 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views