video suggerito
video suggerito

Sciopero dei benzinai dal 16 al 19 luglio

Le associazioni dei gestori degli impianti di benzina hanno confermato lo sciopero, accusando il Ministero dello sviluppo economico di lasciare a petrolieri e concessionari autostradali il compito “contrastare fisicamente” la protesta.
A cura di Redazione Motori
1.854 CONDIVISIONI
Immagine

Uno sciopero di due giorni e mezzo prima di uno dei weekend più caldi della stagione: le associazioni dei gestori degli impianti di benzina, Faib-Confesercenti, Fegica-Cisl e Anisa-Confcommercio hanno confermato che non erogheranno benzina dalle 22.00 di martedì 16 alle 6.00 di venerdì 19 luglio. I gestori accusano il governo di non aver messo in atto alcun "intervento per esercitare le prerogative istituzionali indirizzate a garantire il rispetto delle leggi e degli accordi formalmente sottoscritti. Nessuna attività di mediazione fra le parti per impedire un vero e proprio olocausto economico perpetrato ai danni di centinaia di imprese di gestione e di oltre 6.000 lavoratori cui viene violentemente sottratto reddito e posto di lavoro". Secondo l'interpretazione dei gestori, il ministero dello Sviluppo economico rimane inerte "confidando, con una alleanza incomprensibile e innaturale, che la manifestazione di sciopero proclamata per le prossime ore possa essere fisicamente contrastata dalle potenti ‘controparti' dei gestori: petrolieri e concessionari autostradali". Serbatoi a secco, dunque, mentre i prezzi dei carburanti continua a crescere.

1.854 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views