video suggerito
video suggerito

Seat Toledo, a breve sul mercato la nuova generazione della berlina spagnola

Seat ha reso noti tutti i dettagli dell’ultima serie della Toledo. Dotata dei motori TSI e TDI Volkswagen promette ottimi dati in termini di consumi ed emissioni. Disponibile da Novembre.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI
Seat Toledo

La nuova generazione di Seat Toledo è pronta per il mercato. Un'icona del marchio spagnolo, facente parte del gruppo Volkswagen, si avvale di un nuovo design estremamente elegante e gli ottimi motori TSI e TDI di fabbricazione tedesca. Il successo delle due precedenti generazioni di Toledo ha registrato 860.000 unità prodotte. L'auto si configura in una fascia di mercato, mirata a chi cerca la comodità di una berlina, senza eccedere nei prezzi. I mercati principali su cui punterà la nuova Seat saranno Germania, Messico e Turchia. La commercializzazione avverrà a metà Novembre in Spagna e Portogallo, per poi estendere il bacino di vendita nel resto dell'Europa entro il 2013.

“ La nuova Toledo scrive una storia tutta nuova, con i suoi elevati standard di qualità ed il suo straordinario rapporto qualità-prezzo. ”
James Muir, Presidente SEAT

Caratteristiche della vettura – Lunga 4,48 metri, la nuova Toledo è più lunga di quattro centimetri rispetto alla precedente generazione. Il cofano non utilizza più il bagagliaio tradizionale, ma dota un nuovo tipo di portellone che aumento lo spazio di carico. Anche il passo è stato allungato di 80mm, salendo a 2.602mm, per offrire maggiore confort ai passeggeri, tradotto in maggiore spazio per le gambe. Per quanto riguarda il design, l'auto è in linea con la nuova gamma Seat, che crea linee eleganti per qualsiasi tipo di vettura, che sia una compatta come la Mii o una berlina tre volumi. Gli ampi gruppi ottici anteriori sono un marchio stilistico del marchio spagnolo, insieme alla nuova calandra che, aumentando le proprie dimensioni, estende la visuale dall'abitacolo.

Seat Toledo Interni

Il look della vettura è scandito dalla raffinatezza della linea del tetto, formando una curva a salire tra il montante centrale e la zona posteriore. La zona posteriore tende verso il basso, in pieno stile coupè, ma non incide sull'abitabilità e sulla versatilità dell'auto. Gli interni sono comodi e raffinati. Il volante, con i comandi integrati, si presenta ben piazzato sul cruscotto, dove  si notano i due strumenti del pannello guida, semplici e di facile consultazione. La console centrale ospita lo schermo LCD, da cui si può gestire il sistema di infotainment, dotato di radio CD/MP3. Il colore beige chiaro della tappezzeria danno un tocco di stile all'abitacolo.

Motori e dotazioni- I propulsori Volkswagen rappresentano il massimo della tecnologia, in campo di consumi ed emissioni. I motori benzina TSI sono disponibili nelle varianti 1.2 litri ed 1.4 litri, rispettivamente da 75CV e 122CV, le emissioni per la versione Ecomotive sono di 116g/Km di CO2. Per la versione da 122CV è disponibile il cambio a doppia frizione DSG a sette rapporti. L'unità diesel 1.6 litri TDI common-rail, nella versione ecomotive eroga 105CV ed emette 104g/Km di CO2. In seguito sarà disponibile una variante del TDI da 90CV. la dotazione di serie è mirata alla sicurezza ed include un kit di airbag per guidatore e passeggero, airbag frontali e laterali. La versione Style aggiunge molti accessori e rappresenta il top della gamma.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views